La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tutto a spese dei contribuenti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Tutto a spese dei contribuenti

Messaggioda Rosario Amico Roxas il 30/05/2009, 11:32

Tutto a spese dei contribuenti Rosario Amico Roxas

sequestro di centinaia di foto scattate lo scorso Capodanno a Villa Certosa, in Sardegna, alla quale avrebbero partecipato decine di ragazze tra cui Noemi Letizia
(da Il Messaggero del 30 maggio)
***
Nessuno ha mia tentato di fotografare di nascosto le festicciole che mi capita di organizzare per i vari compleanni dei miei nipotini. E se lo facessero, mi limiterei a chiederne una copia, come souvenir; se diventano oggetto di querela, di tutela della privacy, chiaramente c'è qualcosa da nascondere, da non far vedere, da non far sapere.... e qui gatta ci cova.
Noi contribuenti paghiamo, attraverso il lauto stipendio di parlamentare, le parcelle dell'avv. on. Ghedini, il quale si ritrova impegnato a far sparire foto che dovrebbero essere innocenti (a detta del cavaliere), allegre, spiritose, di un Anfitrione che rende partecipi un congruo numero di giovani (meglio se giovanissimi) della sua opulenza.
Mentre siamo sulle spese, paghiamo anche le auto blu che accompagnano le fanciulle a destinazione, i voli privati, la scorta che accompagna per lo shopping, lo shopping stesso rallegrato da doni preziosi.
Paghiamo anche i pasti consumati, dove non compare "pane e cicoria" tanto cara a Rutelli.
Ed è Presidente del Consiglio dei Ministri di quella che era diventata le sesta potenza industriale del pianeta.
La scorta utilizzata a spese dei contribuenti, ha prestato servizio per tutto il tempo della durata della lunga vacanza in Sardegna, mi auguro che si siano “divertiti” anche loro.
Rosario Amico Roxas
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/2009, 23:09

Re: Tutto a spese dei contribuenti

Messaggioda franz il 31/05/2009, 10:06

Dopo le rivelazioni sulle foto degli ospiti di Berlusconi in Sardegna
il centro sinistra chiede chiarezza. Due interrogazioni. Di Pietro: è peculato

La protesta dell'opposizione
"Basta estranei sugli aerei di Stato"

di GIOVANNA CASADIO

ROMA - Chi ha autorizzato gli ospiti, a cominciare dal cantautore Mariano Apicella, a salire sugli aerei dell'aeronautica militare per andare alle feste di Berlusconi in Sardegna? C'è stato un uso improprio dei beni dello Stato? Due interrogazioni saranno presentate per avere le risposte: una da Antonio Di Pietro e l'altra dal Pd. C'è infatti anche questo risvolto nell'affaire degli scatti sequestrati a Antonello Zappadu. È il fotografo stesso a parlarne, per scagionarsi in parte dall'accusa di violazione della privacy. Quindi, dice, non tutte le foto riguardano Villa Certosa, molte sono invece state scattate all'aeroporto della Costa Smeralda, luogo pubblico: "Sono foto di persone, ospiti del presidente del Consiglio, che scendono da aerei dell'aeronautica militare, tra di essi c'è il cantante Apicella.Si tratta di arrivi negli ultimi due anni quasi settimanali, con sbarco il venerdì sera o il sabato mattina e partenza il lunedì".

Nel 2007 quando Francesco Rutelli e Clemente Mastella, all'epoca ministri del governo Prodi, andarono al Gran Premio di Monza con un aereo di Stato portando alcuni ospiti, successe un putiferio. Riccardo Capecchi, uno degli ospiti, collaboratore di Palazzo Chigi, si dimise. "Figuriamoci le conseguenze che queste notizie se confermate dovrebbero avere ora. Sugli aerei privati del signor Berlusconi ci sale chi vuole lui, ma sui voli delle istituzioni, no", attacca Luigi Lusi, Pd, amico di Capecchi. Di Pietro è ancora più duro: "Se è confermato che da un aereo militare per passare quarantott'ore di baldoria scendevano nani e ballerine, ci sono una pluralità di illeciti oltre all'immoralità. Intanto, l'uso di un mezzo dello Stato per attività non istituzionali e, in particolare, di un aereo militare. Se tutto ciò fosse vero, il reato è quello di peculato. Chiederemo spiegazioni in Parlamento".

E per peculato ad esempio, finì sotto inchiesta il generale Roberto Speciale, ex comandante della Guardia di Finanza, oggi deputato del Pdl: in quel caso l'aereo di Stato era stato usato per trasportare "spigole", pesce fresco da Pratica di Mare a Verona. Negli ultimi due anni a godere del privilegio sarebbero stati le ospiti e gli ospiti di Villa Certosa. I senatori pd Nerozzi e Sanna nell'interrogazione chiedono conto delle "leggi che regolano l'utilizzo dei voli di Stato" e quali sono "le norme che ne dispongono l'utilizzo per spostamenti privati". "Prodi chiese al sottosegretario Micheli di essere severissimo nell'uso dei voli di Stato - ricorda Sandra Zampa, pd, portavoce dell'ex premier - e per Rutelli e Mastella si montò un caso quasi inesistente". "Non c'era scandalo per quanto mi riguardò, non ce n'è ora", commenta Mastella, che fece poi cadere Prodi e che è oggi passato nel Pdl.

(31 maggio 2009)
www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tutto a spese dei contribuenti

Messaggioda pianogrande il 31/05/2009, 22:20

Bene!
Se Berlusconi continua a dire che sono fatti privatissimi si dà la zappa sui piedi.
Gli conviene dire che si trattava di fatti di interesse nazionale.
Capito perché le veline sulle liste elettorali?
Il nostro è un furbone mica da poco.
Invece di fare un festino lui avrebbe riunito il gruppo parlamentare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron