franz ha scritto:pagheca ha scritto:il bello e' che del problema dell'inquinamento da autoveicoli, che ammazza e danneggia decine di migliaia di persone all'anno, uomini, donne e bambini (queste si, morti provate) non gliene frega assolutamente niente a nessuno.
pagheca
Surreale ma vero.
Come per esempio siamo relativamente indifferenti (salvo eccezioni) ai milioni di morti per fame ogni anno (di cui si sa poco e non abbiamo dettagli) e perdiamo piu' tempo a discutere delle tette e dei culi che appaiono in TV, di cui sappiamo (salvo eccezioni) molto di piu'.
Franz
hai ragionissima Franz, ma, per quanto sia crudele scriverlo, c'e' una differenza: nel caso delle automobili sono danni che paghiamo noi, non uno sconosciuto. Eppure la gente continua a vivere tranquilla nelle citta', a guidare nel traffico per ore come se niente fosse, a lamentarsi se il prezzo della benzina aumenta, e a non chiedere come priorita' numero 1 servizi pubblici a basso impatto ambientale e degni di questo nome.
Ricorderete il caso delle emittenti di Radio Vaticana che, secondo alcuni, potevano provocare la leucemia. E' stato dimostrato ampiamente che la casistica poteva ridursi al massimo ad un caso in piu' rispetto alla media dovuta alla radioattivita' ambientale e ad altre cause. Eppure io sentii con le mie orecchie dire "anche un caso in piu' merita tutta l'attenzione possibile", detto da un noto ambientalista-politico dei Verdi che a quei tempi andava per la maggiore.
Come al solito, qui ci vuole uno... standard disclaimer: non e' mia intenzione riaprire il caso Radio Vaticana ed e' certamente vero che la stessa trasmetteva a potenze illegali e che quindi, in un Paese normale, avrebbe dovuto ridurre le emissioni EM, punto e basta. Ma il problema e' diverso. E' che non riusciamo proprio a ragionare con la nostra testa, senza farci condizionare dall'attenzione che i media pongono alle varie cose, e dalle nostre convinzioni politico-religiose. Nel caso del termovalorizzatore, mi sembra che se l'attenzione all'inquinamento provocato da questi e' 1, quella ad esempio a certe fabbriche altamente inquinanti di Taranto dovrebbe essere 100. Quella alla situazione intorno al Vesuvio 10.000, e quella all'abuso di mezzi di trasporto 1.000.000. Tanto per fare un po' di esempi.
pagheca