La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda mario il 30/06/2008, 20:07

Nella mia città ci sono molti giovani disoccupati.
E’ un dramma per loro e per i loro genitori.
A costoro delle leggi ad personam di Berlusconi interessa fino ad un certo punto.
E se Berlusconi dovesse promettere loro lavoro sarebbero disposti anche a votarlo.
Certo sanno benissimo che Berlusconi è un dritto. Ma chi se ne frega.
Ben venga anche Mastella se dà loro lavoro.
Se dici loro che nel PDL c’è un padrone e tanti servi. Ti risponderanno: “anche nel PD”
Se dici che RAI 4 è al servizio di Berlusconi. Loro ti rispondono che anche RAI 3 è al servizio di Veltroni.
Se parli delle intercettazioni a Berlusconi. Ti ricordano quelle a Dalema e Fassino.
Se citi le azioni contro i giudici del caimano, ti ricordano la Forleo.
Se vuoi convincere questi giovani ed i loro vecchi devi parlare di .....occupazione, di accesso alle professioni, di accesso alle migliori università, di accesso al credito, di salario garantito ….
E allora cominceranno ad ascoltarti.
Se gli parli solo di leggi ad personam manco ti ascoltano.
Ciò non toglie che la sinistra ha il diritto ed il dovere di manifestare contro certi sconci.
Ma non deve limitarsi a questo. Se vuole convincere.
mario
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 21/06/2008, 13:47

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda Perrynic il 30/06/2008, 23:57

ranvit ha scritto:Per i brividi c'è l'aspirina...



Visto che la gente ha la memoria molto corta.

Vorrei ricordare due episodi accaduti durante il governo Berlusconi tra il 2001 ed il 2006.

Nessuno si ricorda più del famoso scandalo delle tangenti Telekom Serbja???

Nessuno si ricorda più dello scandalo delle liste Mitrokin????

Si è tirato mesi e mesi avanti con queste storie poi fortunatamente dimostratesi fasulle.

Sono stati due episodi che considero tra i più bui di questa seconda repubblica.

Praticamente si sono tirati in ballo servizi segreti che non ho problemi a definire "deviati" per demolire il principale esponente politico dell'opposizione (Prodi) ..... ma vi rendete conto dello schifo che è stato fatto????? ..... ed è tutto passato praticamente sotto silenzio appena si è smontato tutto quello che si era costruito sul niente.

Saluti Perrynic
Avatar utente
Perrynic
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 25/05/2008, 15:05

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda matthelm il 01/07/2008, 9:32

E' evidente che una manifestazione come la intendete voi è importante, ma credo proprio che lo svolgimento sarà ben altro, visto gli "interessati" che lo organizzano.
Comunque ne parleremo poi qunado avremo sentito gli attacchi al PD.
Perché il vizio di strumentalizzare è duro a morire. Credo di non essere un profeta.
annalu ha scritto:
lucameni ha scritto:Anche io ho avuto fino ad ora molte perplessità sui "girotondi", peraltro nati anni fa da appelli cui era presente il "destro" Montanelli.
Concordo che è ridicolo parlare di "fascismo", termini privi di coerenza, tanto più che questo governo segue a uno di Cs che non ha fatto nulla per eliminare le leggi vergogna.
Oltretutto fino a poco tempo fa era uso comune tacciare di fascismo chi non si allineava alle posizioni del PCI.
Termini ormai controproducenti, proprio per l'abuso che ne è stato fatto.
E non apprezzo tutti coloro che prendono queste iniziative: anche ideologicamente ci sono grandi differenze tra un Di Pietro, un Travaglio e un Flores o una F. Rame; tanto per dire.
Però, visti i precedenti, dove B. nell'insultare l'avversario ha preso più voti piuttosto che perderli, dove l'inerzia del Cs, la "ricerca del dialogo", ha voluto dire solo appecoronamento senza alcuna proposta alternativa concreta, ritengo che iniziative della cosidetta "società civile", qualora prive di esagerazioni come il tacciare di "nazifascismo", siano più che legittime.
Le mie perplessità, vista l'endemica disinformazione, incentivata anche da noti editorialisti, è che vi sia il rischio, con forma inadeguata (vedi gli incredibili e vergognosi servizi del TG4 di ieri) di fomentare un premiante vittimismo del Cav.
Campo in cui è maestro.
Probabile che una manifestazione gridata non sia utile.
Mi piacerebbe semmai una manifestazione "pacata" ma fermissima nei contenuti.
Quelli che dovrebbero essere propri dell'opposizione parlamentare a fronte delle ultime iniziative del governo.
Non facciamoci però condizionare troppo da questioni di "forma", cosa che sempre i soliti editorialisti "liberaloni", tipo quelli del Corriere, rinfacciano sempre alla sinistra, senza ovviamente azzardare alcuna critica al merito dei provvedimenti governativi.
Andiamo alla sostanza dei problemi.
E su questi mi auguro che si sappia essere coerenti e fermi nelle proprie posizioni, senza perdersi troppo in polemiche contro chi è comprensibilmente arrabbiato e scende in piazza.


Che aggiungere a ciò che dice Lucameni?
I miei ringraziamenti, perché penso che anche Ranvit non creda Lucameni un estremista.

Mi auguro che la sinistra radical-chic di Micromega protesti in modo fermo ma non strumentalizzabile.
Certo, quando si scende in piazza un minimo di rischio c'è sempre, perché quattro ragazzotti che vogliono provocare incidenti non è difficile trovarli, e per neutralizzarli bisogna essere ben preparati.
Ma questo è un altro discorso.

Non evere più in parlamento qualcuno più a sinistra del PD, purtroppo rende ancora più difficile la posizione del Pd stesso, perché una posizione moderata e mediatrice è più semplice se ci sono due estremi tra cui mediare.

Con questo non voglio dire che apprezzo i politici (o politicanti?) della sinistra e dell'ultrasinistra. Ma apprezzo molto nemmeno come sta agendo il Pd.
Questa però è l'opposizione che abbiamo in Italia.
Una cosa è criticarla e cercare di spingerla verso una maggiore coerenza e responsabilizzazione, ben altro è dichiarare che, dati i suoi limiti, è meglio che rinunci ad ogni azione.

L'opposizione è necessaria, ed ha il dovere di farsi sentire.

annalu
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda pinopic1 il 01/07/2008, 11:17

Perrynic ha scritto:
ranvit ha scritto:Il centrodestra ha vinto le elezioni alla grande ed ha il diritto di governare, ovviamente secondo i propri convincimenti.


Allora perché abbiamo tanto rotto i coglio... a Hitler e a Mussolini????

Non avevano vinto anche loro le elezioni regoralmente????

Ranvit le tue affermazioni mi danno i brividi!!!!

Saluti Perrynic


E Mussolini aveva vinto con una legge elettorale molto simile al beneamato porcellum.
Non andrò alla manifestazione ma mi rincuora il fatto che sia ancora possibile farne.
Dalle mie parti si dice "alla faccia di chi non vuole".
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda lucameni il 01/07/2008, 19:38

Non è campata in aria la preoccupazione che una manifestazione possa essere controproducente.
Ma la cosa investe più variabili: su cosa, come, con chi, con che toni, come viene descritta dai grandi organi d'informazione.
Leggo spesso editoralisti che raccontano di rischio per il PD di inserirsi in spirale giustizialista etc etc.
Faccio presente però alcuni aspetti: 1)spesso questi editorialisti erano gli stessi in prima linea a lodare il nuovo dialogo tra maggioranza ed opposizione, nonosante la cronaca di questi ultimi 15 anni dovesse insegnare qualcosa (e abbiamo visto che fine ha fatto); 2) gli argomenti usati per la non "demonizzazione" sono gli stessi usati sia quando si parlava di fare l'indulto, sia l'abrogazione delle leggi ad personam (che servivano in parte anche a sinistra). E vediamo che fine hanno fatto; 3) la demonizzazione da parte di B. nei confronti della sinistra e dei suoi alleati centristi, grazie ad un vittimismo abile e toni fuori misura rivolti ad un elettorato predisposto, è stato premiante; 4) alla fin fine si parla della parola "magnaccia", ma se si va a vedere l'intervista tv a Di Pietro, l'ex pm appare molto più pacato e ragionevole di quanto descritto dagli organi di informazione (che spesso creano casi basati sul nulla o su singole parole, senza andare alla sostanza delle cose).
Ripeto: molte preoccupazioni, dimenticando come si sono svolti gli antichi "girotondi", cui partecipavano o davano il loro sostegno fior di galantuomini come Sylos Labini, di certo non estremisti, o personaggi come Scalfaro, mi sembrano create ad arte da chi ha tutto l'interesse a volere un'opposizione (anche parlamentare) che non faccia il suo dovere e stia al traino di B.
Grave sarebbe semmai l'opposizione fosso solo un girotondo.
Il PD deve fare il suo mestiere, ma senza inciuci o similaria.
Per ora questo voler fare tanto i "britannici", pur sapendo che qui di britannico non c'è nulla, forse per timore di non sapersi distinguere dall'ideologismo della sinistra estrema, ma anche per cattiva coscienza di vuole salvaguardarsi qualche posticino al sole (vedi RAI), ha solo incentivato la disinformazione e l'arroganza berlusconiana.
Al PD chiederei di andare alla sostanza delle cose e di fare quell'opposizione costruttiva che non vuol dire appecoronamento od essere colpevolmente omissivi.
Ovvero criticare pure chi usa termini come "fascismo" e "regime", ma poi all'atto pratico dimostrare che, al di là di una forma infelice e di un'informazione che non sa fare il suo dovere e distorce i fatti, il suo vero avversario non è Di Pietro o i cittadini che osano scendere in piazza, ma le iniziative giuridicamente e politicamente oscene della maggioranza (consiglio l'articolo di oggi di Neppi Modona sul bolscevico Sole24ore).
Non facciamoci ancora del male.
Indulto e leggi ad personam mai abrogate anche sotto il Cs, dovrebbero aver insegnato qualcosa (eppure da parte dei politici del PD e della stampa si usano gli stessi argomenti)


(in altri termini non mi farei dettare l'agenda da chi ha tutto l'interesse che non ci sia informazione e che sopratutto non ci sia alcuna opposizione, soprattutto - ovvio - in parlamento)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda ranvit il 02/07/2008, 10:44

pinopic1 ha scritto:
Perrynic ha scritto:
ranvit ha scritto:Il centrodestra ha vinto le elezioni alla grande ed ha il diritto di governare, ovviamente secondo i propri convincimenti.


Allora perché abbiamo tanto rotto i coglio... a Hitler e a Mussolini????

Non avevano vinto anche loro le elezioni regoralmente????

Ranvit le tue affermazioni mi danno i brividi!!!!

Saluti Perrynic


E Mussolini aveva vinto con una legge elettorale molto simile al beneamato porcellum.
Non andrò alla manifestazione ma mi rincuora il fatto che sia ancora possibile farne.
Dalle mie parti si dice "alla faccia di chi non vuole".



Anche io mi rincuoro!
Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: 8 luglio: manifestazione a Roma contro le leggi-canaglia

Messaggioda trilogy il 02/07/2008, 19:08

lucameni ha scritto: (...)Leggo spesso editoralisti che raccontano di rischio per il PD di inserirsi in spirale giustizialista etc etc.
Faccio presente però alcuni aspetti: 1)spesso questi editorialisti erano gli stessi in prima linea a lodare il nuovo dialogo tra maggioranza ed opposizione, nonosante la cronaca di questi ultimi 15 anni dovesse insegnare qualcosa (e abbiamo visto che fine ha fatto); 2) gli argomenti usati per la non "demonizzazione" sono gli stessi usati sia quando si parlava di fare l'indulto, sia l'abrogazione delle leggi ad personam (che servivano in parte anche a sinistra). E vediamo che fine hanno fatto; 3) la demonizzazione da parte di B. nei confronti della sinistra e dei suoi alleati centristi, grazie ad un vittimismo abile e toni fuori misura rivolti ad un elettorato predisposto, è stato premiante; 4) alla fin fine si parla della parola "magnaccia", ma se si va a vedere l'intervista tv a Di Pietro, l'ex pm appare molto più pacato e ragionevole di quanto descritto dagli organi di informazione (che spesso creano casi basati sul nulla o su singole parole, senza andare alla sostanza delle cose).
Ripeto: molte preoccupazioni, dimenticando come si sono svolti gli antichi "girotondi", cui partecipavano o davano il loro sostegno fior di galantuomini come Sylos Labini, di certo non estremisti, o personaggi come Scalfaro, mi sembrano create ad arte da chi ha tutto l'interesse a volere un'opposizione (anche parlamentare) che non faccia il suo dovere e stia al traino di B. (..)

Per ora questo voler fare tanto i "britannici", pur sapendo che qui di britannico non c'è nulla, forse per timore di non sapersi distinguere dall'ideologismo della sinistra estrema, ma anche per cattiva coscienza di vuole salvaguardarsi qualche posticino al sole (vedi RAI), ha solo incentivato la disinformazione e l'arroganza berlusconiana. (..)

(..)
(in altri termini non mi farei dettare l'agenda da chi ha tutto l'interesse che non ci sia informazione e che sopratutto non ci sia alcuna opposizione, soprattutto - ovvio - in parlamento)


;) condivido
ciao
trilogy
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti