PROPONGO QUATTRO DOMANDE AI POLITICI CHE VOGLIONO CONCORRERE ALLE ELEZIONI EUROPEE ED AI LORO SCHIERAMENTI
***
La dimensione della politica oggi per l’Italia ha il respiro dell’Europa nascente.
Constato che, nella preparazione del futuro delle politiche nazionali, questo respiro è ancora sostanzialmente trascurato.
Nessuna strategia politica, che voglia dare ai cittadini Europei sostenibilità, competitività e affermazione dei valori precipui della cultura Europea, può prescindere da una visione Europea di prospettiva nel futuro prossimo.
L’impronta del futuro nell’Europa e dell’Europa deve già essere presente oggi nelle scelte e nelle proposte di governo della polis Europea e fare da guida trascinatrice delle scelte e delle azioni politiche dei singoli, delle comunità e delle istituzioni.
1. Chiedo ai politici che sin d’ora si possano definire e condividere la Strategia e la Missione dell’Europa.
2. Chiedo che al più presto si possa configurare la struttura-obbiettivo politico-amministrativa dell’Europa in forma, a titolo di esempio:
–Europa delle Regioni. Quelle attuali? Quelle da riconfigurare, con quali criteri, e quando e come?
–Europa degli Stati Nazione. Quelli attuali? Quelli da riconfigurare. con quali criteri, e quando e come?
–Europa di che cosa??
3. Chiedo che tutti i cittadini siano coinvolti nelle scelte per il loro futuro ed uniti e solerti, perseguano la meta condivisa in tempi che, indicativamente, non superino la scadenza di poche legislature nazionali.
4. Chiedo che gli attuali Stati Nazionali d’Europa si orientino prontamente a tali traguardi, programmando tappe di sviluppo che comportino scelte congrue, consapevoli e coraggiose, sino a considerare, se necessario, la loro sostituibilità parziale o totale nell’implementazione sapiente degli obbiettivi.
***
LE MIE RISPOSTE E PROPOSTE SONO ILLUSTRATE SUL SITO
www.losio.com