La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Zanda e la forma partito

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Zanda e la forma partito

Messaggioda Robyn il 20/08/2025, 11:07

Sicuramente il PD non deve perdersi in argomentazioni accademiche.Zanda propone la riforma del partito vicino agli elettori ma anche piu vicino alle istituzioni cioè l'attuale forma partito che rispondeva ad esigenze diverse in passato deve cedere il passo ad una forma partito più equilibrata.Ad es la leadership deve essere eletta per un terzo dagli elettori per un terzo dalla base degli iscritti per un terzo dai parlamentari eletti nel PD in parlamento.Anche se cambia la forma partito Elly Schlein rimane la leadership e il partito di maggioranza relativa all'interno della coalizione esprime la leadership che presiederà il governo in questo caso sarà Elly Schlein
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Zanda e la forma partito

Messaggioda Robyn il 23/08/2025, 18:43

In breve i delegati sono eletti per un terzo dagli elettori per un terzo dagli iscritti e per un terzo dai parlamentari di partito e per evitare che una elezione possa influenzare l'altra lo scrutrinio avviene in contemporanea.In passato c'era il partito degli iscritti ma questo era un partito chiuso agli elettori successivamente è arrivato il partito degli elettori con le primarie ma possono esserci rischi leaderistici dove non si ascoltano le altre componenti che sono iscritti e parlamentari e le ultime primarie hanno visto dati difformi fra primarie ed iscritti.Sarebbe quindi utile la forma mediana dove il parlamentino dei delegati si ha dalla somma delle tre componenti,elettori,iscritti e parlamentari che per un terzo ciascuno sono paritetici.La leadership in questo caso dal momento che è designata da elettori,iscritti e parlamentari dovrebbe tener conto e sintetitazzare tutte e tre le componenti.Si evita allo stesso tempo un partito chiuso ed autoreferenzial e un partito leaderistico
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11439
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron