da diffidente il 03/05/2025, 19:23
Sarebbe bello che le idee che circolano su questo Forum avessero più diffusione anche fra altri membri del Partito democratico.
Questo che dici è vero, la Germania avrebbe il PIL più alto, ha già adesso al sui interno aziende che producono macchinari con alta tecnologia e quindi potrebbe, come già successo fra il 1901 e il 1917 e fra il 1930 al 1944, produrre armi moderne, efficienti e in numero ben superiore a quello di altri Stati - forse solo Repubblica Ceca e Polonia avrebbero il potenziale industriale per produzioni quantomeno comparabili- . Dunque si avrebbe, come d'altronde è già successo in passato , la seria possibilità di un' Europa di cui una pur rimpicciolita Germania diventi egemone e con le forze armate equipaggiate per "dare qualche scappellotto" a Paesi UE che si dimostrassero poco rispettosi...
Però l' UE non è uno Stato Federale come gli Stati Uniti e nemmeno come la Svizzera, non esiste un esecutivo sovranazionale legittimato dal voto popolare incaricato della Difesa. Del resto anche il Parlamento, che è monocamerale, non può approvare leggi "federali" che abbiano applicazione automatica, né esiste una polizia federale e meno che meno una giustizia federale.
Chi sceglierebbe gli ufficiali di questo esercito europeo? Dove si preparerebbero? Esistono tante scuole di pensiero, tante dottrine, in fatto di guerra che la NATO ha solo in parte omogeneizzato, un esercito (in senso lato, per indicare le forze armate di terra, acqua e aria nonché spazio) per funzionare deve essere invece omogeneo.
La NATO è gradita perché , di fatto, i protagonisti nonché i detentori della maggioranza delle risorse umane e materiali sono gli Stati Uniti e nessun Paese europeo lo è. E' ragionevole pensare che, se si dovesse avere una difesa solo intra europea, ci sarebbero forti rivalità e veti incrociati.
Infine, sta di fatto che la Russia continua a fabbricare sempre più armi e munizioni e la UE sembra al confronto quasi disarmata. Solo nella zona di Rostov ci sono più aerei militari Russi che aerei militari in tutta Italia... in caso di guerra Italia russia saremmo in inferirità numerica 1:7 come aerei e 1:100 conme carri armati, e anche altri Paesi non sono messi meglio, non so se ci rendiamo conto