La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La crisi dell'occidente

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La crisi dell'occidente

Messaggioda Robyn il 09/04/2025, 11:20

La crisi dell'occidente nasce che dalla fine della guerra fredda non è stato eleborato un nuovo pensiero illuministico.In questa fase l'area ideale della sinistra liberale che aveva fatto progredire le democrazie si è indebolita.Il capitalismo si è sempre più distaccato dalla democrazia quando una volta economia di mercato,welfare e diritti sociali erano in armonia fra loro.Gli scambi commerciali favoriscono sì la pace ma all'interno di essi si insinua il dumping compromettendone a lungo andare il funzionamento perche non si opera nell'elevazione del benessere soprattutto dei paesi emergenti,questo naturalmente porta a migrazioni che vanno alla ricerca di una migliore condizione di vita,quindi servirebbe un nuovo "Gatt".Il mercato elevato sull'altare del fare utili e basta che produce grandi ricchezze in mano a pochi cioè monopoli che impediscono la diffusione della ricchezza impedendo la concorrenza fra una pluralità di soggetti,cioè sono concentrazioni che poi ricattano la democrazia.In aggiunta se i principi illuministici hanno permesso alla democrazia di espandersi in diversi casi hanno portato al nichilismo,quando una società non sa ben regolare i temi più delicati della laicità ,fine vita ed altri diritti civili non ci si può che aspettare lo slittamento a destra per la rinata nostalgia dei tempi passati.La stessa cosa vale per il woke non si può imporre "nulla per legge" la modificazione dei termini nella popolazione è semplicemente affidata alla sua crescita civile
PS Prendiamo ad esempio la liberalizzazione di alcune professioni,se non si stabilisce un minimo tariffario la concorrenza và troppo a ribasso e peggiorano le condizioni del lavoro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La crisi dell'occidente

Messaggioda Robyn il 09/04/2025, 20:50

Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni sui dazi.La verità è che finche il congresso non toglierà a Trump il potere di imporre dazi a piacimento non ne usciremo.E il congresso americano che deve agire.Trump si comporta come un pagliaccio dice che si sente trattato male,o mannaggia e chi è stato a trattarti male?ma guarda un pò tu.Dalla guerra commerciale non se ne esce,se ne esce solo con un libero scambio senza tariffe doganali fra Usa ed Europa solo così è possibile ridurre il deficit commerciale e il debito pubblico statunitense ma gli Usa devono elevare i loro stardart sulla sicurezza alimentare e quella ambientale agli standart europei per l'agroalimentare.Senza la salute non c'è la libertà.In breve serve un nuovo "illuminismo"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La crisi dell'occidente

Messaggioda Robyn il 10/04/2025, 14:09

Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La crisi dell'occidente

Messaggioda Robyn il 13/04/2025, 10:53

Il pensiero mainstream non è stato in grado di capire la complessità del mondo lasciando spazi al populismo per questo è necessario un nuovo illuminismo slegato dal populismo e dal pensiero mainstream
https://www.avvenire.it/opinioni/pagine ... la-bussola
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti