La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Diritti civili etc

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Diritti civili etc

Messaggioda Robyn il 26/01/2025, 12:52

Sui diritti penso che dovremmo incominciare a delineare una strategia che li temperi dagli eccessi.Sul fine vita bisogna ricalcare ciò che dice la corte costituzionale su terapie palliative e patologie irreversivibili.Sulla discriminazione lgbt anziche il dl Zan applicare in caso di aggressione fisica l'aggravante di reato legata al 'genere' in modo da includere la galassia lgbt+,quindi la include anche se non specifica la categoria lgbt rispettando il principio di uguaglianza.Sulle offese "palesemente contro il genere" utilizzare il sistema della diffida che non è una denucia alla terza diffida parte la denuncia,questo per evitare limitazioni nella libertà di espressione.Il termine "palesemente" evita limitazioni nella libertà di espressione reprimendo solo le condotte realmente e palesemente offensive evitando quindi di cadere nel politically correct.Si trattera in seguito di delineare una strategia sul garantismo che eviti però di sfociare nell'impunità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Diritti civili etc

Messaggioda Robyn il 26/01/2025, 13:35

Sulla separazione delle carriere più precisamente delle "funzioni" come recita la costituzione và fatta a csm unico.Per il sistema di elezione invece serve il collegio uninominale che evita il controllo del voto e non il sorteggio.Sull'obbligatorietà dell'azione penale fare delle indagini preliminari prima di ogni procedimento cestinandole se c'è insufficenza di prove.L'alta corte invece è solo per intimorire i magistrati compromettendone l'indipendenza è il csm che decide le sanzioni disciplinari i trasferimenti le promozioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Diritti civili etc

Messaggioda Robyn il 26/01/2025, 23:29

La riforma della giustizia si fa a costituzione invariata.La prima cosa è la separazione delle funzioni Ancora oggi esistono dei passaggi da una funzione all'altra cioe requirente e giudicante bisogna divaricare completamente senza piu passaggi.All'interno del Csm vengono creati due organi uno per la magistratura requirente e uno per quella giudicante competenti ciascuno per trasferimenti promozioni e sanzioni disciplinari infatti non può esserci inteferenza cioè un magistrato facente parte della parte requirente non puo decidere le sanzioni disciplinari per quella giudicante e viceversa,il Csm però conserva intatta tutta la sua unitarietà.In merito al sistema elettorale attualmente non è a collegi uninominali perche in un colleggio vengono eletti piu magistrati ma questo significa conservare le correnti.In ogni collegio invece và eletto un solo candidato per indebolire l'influenza delle correnti e per far si che rimangano solo aree ideali e non di potere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11303
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron