da Robyn il 04/11/2024, 8:13
La crisi dell'auto sicuramente ha diverse cause la prima e' stata quella di chiedere investimenti in cambio dell'indebolimento delle tutele dei lavoratori cosa che nessuna industria europea si e' mai sognato di fare per poi fare melina sugli investimenti,la seconda e aver scelto solo auto di alta gamma e di lusso dove la competizione e sfrenata a livello internazionale quando servivano anche modelli che conquistassero la fascia medio bassa,la terza e' con redditi bassi e precarieta nessuno acquista,la quarta il costo dell'energia da contenere con piu concorrenza fra le fonti di energia e promuovendo l'autoproduzione con il fotovoltaico.In ultima non e che non si e' creduto nell'elettrico il problema e' sempre la componentistica molte industrie che producono testate cilindri carburatori iniettori ad iniezione andrebbero riconvertire per evitare contraccolpi sull'occupazione sicuramente si continueranno a produrre carter,cambi, ingranaggi cioe' la maggior parte dei componenti meccanici senza quelli a combustione, cilindri,testate,bielle,fasce,iniettori
Locke la democrazia è fatta di molte persone