forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
pianogrande ha scritto:Vedere il non adeguamento delle pensioni ricche; come se fossero rubate.
franz ha scritto:pianogrande ha scritto:Vedere il non adeguamento delle pensioni ricche; come se fossero rubate.
Beh, dare un aumento del 7.7% a pensioni di 5'000 euro a me pare eccessivo.
Non so a voi.
Poi sul tema "pensioni rubate" ci sarebbe molto da dire.
Parliamo delle di certi politici, che tra pensione parlamentare, europarlamentare, da ministro sottosegretario etc, prendono cifre da capogiro che non corrispondono assolutamente a quanto versato in contributi.
A mio avviso tutte le pensioni la cui rendita non è proporzionata ai versamenti effettuali, sono pensioni "rubate".
A chi? Alle nuove generazioni, direi.
pianogrande ha scritto:Parlo di pensioni ben più basse e provenienti da una vita di lavoro e pagamento di tasse e contributi.
Adesso non ho le cifre precise ma anche pensioni che neanche raggiungono i 2.000 Euro non saranno aggiornate o non completamente.
franz ha scritto:pianogrande ha scritto:Parlo di pensioni ben più basse e provenienti da una vita di lavoro e pagamento di tasse e contributi.
Adesso non ho le cifre precise ma anche pensioni che neanche raggiungono i 2.000 Euro non saranno aggiornate o non completamente.
Nemmeno io ho cifre precise. Le decisioni del governo sono basate sul lordo, non sul netto e la differenza è notevole (30% circa). Ho fatto qualche calcolo (sono direttamente interessato: avendo lavorato una dozzina di anni in Italia, qualche cosa prendo).
Tutte le pensioni sono aggiornate. Fino a 2'100 lorde al 100% Poi fino a 2'600 circa invece del 100 lo saranno meno. Invece di 7.3% avranno 7.1% e direi che nessuno muore di fame. E se ho capito bene sarà un discorso a scaglioni e quindi fino a 2'100 si continua a prendere il 100% della rivalutazione, anche se uno ne prende 5'000. In base ai miei calcoli uno che prende 5'000 avrà una rivalutazione pari al 5.3% (somma degli scaglioni). Non poco. Non muore di fame. Questo meccanismo di compensazione parziale viene dai governi precedenti. MI sembra una giusta solidarietà.
PS. avendo lavorato 12 anni in Italia (pagando le tasse) il mio importo INPS non è mostruoso ma molto vicino al minimo. Occhio quindi a non farti prendere dall'enfasi anti evasori. Sono 4 milioni gli italiani che sono andati all'estero, negli ultimi decenni. E nessuno dice che fossero evasori, solo perché per forza di cose ora prendono una pensione italiana bassa. Per fortuna prendiamo pensioni estere più che dignitose.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti