Io Grillo non lo capisco. Prima incarica Conte e poi si stupisce che vuole comandare solo lui con Casalino. Ma non l'aveva visto all'opera quand'era premier??
Comunque l'influenza di casalino sui media è impressionante. È riuscito a fare di una conferenza stampa del piffero, un evento. Ho visto un lancio di agenzia "cresce l'attesa per la conferenza stampa di Conte"...da sbellicarsi dalle risate. Addirittura il Tg1 ci ha fatto l'apertura. Speriamo non torni mai più premier altrimenti tocca chiedere asilo politico alla Corea del Nord.

.
Comunque l'analisi che Grillo fa di Conte è di una lucidità sconcertante. Questo si un vero evento
.. Vanno affrontate le cause per risolvere l'effetto ossia i problemi politici (idee, progetti, visione) e i problemi organizzativi (merito, competenza, valori e rimanere movimento decentralizzato, ma efficiente). E Conte, mi dispiace, non potrà risolverli perché non ha né visione politica, né capacità manageriali. Non ha esperienza di organizzazioni, né capacità di innovazione....
.
Fonte
https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 403c0.html..il fondatore dei 5 Stelle rompe con l'ex premier e scrive sul blog: "Non possiamo lasciare che un movimento nato per diffondere la democrazia diretta e partecipata si trasformi in un partito unipersonale governato da uno statuto seicentesco". Poi un'altra stoccata: la consultazione online per l'elezione del comitato direttivo si terrà sulla piattaforma Rousseau
Fonte:
https://www.repubblica.it/politica/2021 ... 9-P1-S1-T1