La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Quando la Svizzera voleva conquistare parti d' Italia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Quando la Svizzera voleva conquistare parti d' Italia

Messaggioda diffidente il 17/06/2021, 2:39

Da varie fonti ho letto che la Svizzera nei primi decenni del XX secolo era militarmente assai potente; alla tradizionale abilità dei suoi muscolati soldati di fanteria, che assai numerosi si formavano nella Legione Straniera o in altri eserciti che accettavano stranieri, univa un fucile assai accurato - lo Schmidt-Rubin nelle sue varie versioni e cannoni a tiro rapido dell' azienda Oerlikon che proprio nel 1939 sarebbero stati concessi in licenza alla Gran Bretagna grazie ai quali riuscì a limitare i danni causati dagli attacchi aerei al naviglio militare. E' certo che nel 1914 vi furono contatti fra il Capo di Stato Maggiore elvetico e il suo parigrado Austriaco per pianificare un'offensiva combinata contro il Regno d' Italia che, partendo dal Canton Ticino, si sarebbe spinta fino al Tirreno, presumibilmente fra La Spezia e l' Arno, con l'intenzione di annettere vaste porzioni del Nord-Ovest italiano. Il progetto, se mai raggiunse un qualche stadio di sviluppo, fu comunque accantonato quando al bellicoso Generale Arnold Keller successe il più cauto Sprecher Von Bernegg. Degno di nota il fatto che gli ufficiali elvetici ritenessero che la loro acclarata superiorità materiale potesse più che colmare l' inferiorità numerica e che fosse agevole l' occupazione quantomeno della Valtellina e dell' Ossola, in modo da minacciare contemporaneamente Brescia e Torino.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Quando la Svizzera voleva conquistare parti d' Italia

Messaggioda franz il 18/06/2021, 7:45

Molto interessante.
Stimolato, ho trovato questo http://www.recuperanti.it/gordona_22.php
Bisogna però anche considerare i piani di invasione da parte dell'Italia durante il fascismo.
Vedere il "Piano Vercellino": https://www.tvsvizzera.it/tvs/storia_-e ... -/46018788
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Quando la Svizzera voleva conquistare parti d' Italia

Messaggioda diffidente il 18/06/2021, 14:56

ho letto che anche negli anni più bui della seconda guerra mondiale in Svizzera era stato nominato generale un dottore in agronomia - Henri Guisan- il quale, da buon cittadino-soldato nella tradizione elvetica, riteneva che la Confederazione avrebbe potuto tenere resta anche al Terzo Reich. A tal proposito, la storiografia recente mostra come i rapporti fra Terzo Reich e Svizzera fossero in realtà piuttosto tesi e che Hitler stesso sia stato più volte in procinto di ordinare l' invasione del Paese, ma che, con il suo mutevole carattere, se ne dimenticasse ogni volta. Secondo il generale Guisan, in caso di guerra la Svizzera sarebbe diventata automaticamente alleata della Gran Bretagna ed è presumibile che Londra avrebbe inviato alcuni squadroni di Spitfire e bombardieri nelle piste semipreparate nelle valli interne dalle quali attaccare i centri industriali nel Sud della Germania. Una sommaria analisi della rapida avanzata tedesca in Francia aveva mostrato che le ragioni del rapido successo consistevano nell' efficacia degli attacchi aerei con gli "Stukas" - già vista durante la guerra civile spagnola- nell' impiego dei carri armati e nella differenza di "morale" fra gli sfiduciati francesi e gli indottrinati giovani tedeschi. Per Guisan, gli Spitfire britannici avrebbero costituito un valido avversario per i tedeschi, il terreno impervio vanificava l'efficacia dei carri armati e, in definitiva, la guerra sarebbe stata di fanteria, dove la superiorità tecnologica elvetica avrebbe potuto colmare l'inferiorità numerica. per Guisan i cittaini- soldati Svizzeri, per secoli maestri di guerra in tutta Europa, erano superiori agli indottrnati Tedeschi e la Wehrmacht si sarebbe sfaldata dopo le prime sconfitte; la Storia ha voluto che questa convizione non fosse mai messa alla prova.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti

cron