La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Come boicottare la legge sull'aborto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda Robyn il 07/06/2021, 22:52

Le interruzioni di gravidanza continuano a scendere.Se prima era che si interrompeva la gravidanza a seguito della diagnosi prenatale questo oggi è meno vero perché è possibile modificare i geni per alcune patologie gravi del bimbo/a.Prima si interrompeva la gravidanza perché mancava il welfare oggi con assegni,alloggi di emergenza e la possibilità dell'adozione molto meno,la paura dell'ambiente familiare non esiste quasi più o se esiste è sporadico e presente fra le ragazze extracomunitarie.Altro caso in cui si può interrompere la gravidanza è la violenza sessuale interruzione che può essere evitata se si forniscono sostegno psicologico,welfare come assegni,alloggi di emergenza e la possibilità dell'adozione.L'ultimo caso è la scelta fra la vita della madre e del bimbo/a a cui si preferisce lo stand by cioè non dire niente dal momento che è una scelta della donna molto difficile,sofferta.Dal primo all'ultimo caso è sempre prevista la libertà di scelta della donna.Altra causa che può portare ad interrompere la gravidanza e alla denatalità è che l'assegno di maternità non è scaricato interamente sull'Aspi perché l'azienda ne paga una parte,quindi andrebbe scaricato interamente sull'Aspi.Le battaglie di Pillon sono ormai battaglie da antico regime
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Un possibile caso legato all' obiezione

Messaggioda diffidente il 10/06/2021, 0:24

E' notizia recente che è scomparsa una Dottoressa ginecologa, Sara Pedri, che ha lavorato per qualche tempo presso l' Ospedale di Trento e si teme che, in un momento di forte sconforto, abbia voluto togliersi la vita. la giovane, nativa di Forlì, era stata ammessa alla Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - una delle più difficili- dell' Università di Catanzaro e in virtù del Decreto Calabria aveva partecipato al concorso per diventare Dirigente Medico nella ASL di Trento. In origine avrebbe dovuto lavorare nell' Ospodale di Cles, però, forse a causa di gravi carenze di organico, è stata subito destinata all' Ospedale Santa Chiara di Trento. Secondo testimonianze raccolte dalla trasmissione Chi l'ha visto in quel reparto non vi era un clima proprio idilliaco e secondo altri, tutti desiderosi di mantenere l' anonimato per timore di possibili riorsioni, era prassi consolidata dichiararsi obiettore di coscienza. Che a quanto pare non era Sara Pedri, giovane donna di idee progressiste. Come è, come non è, dalle testimonianze è emerso come la dottoressa, dapprima bene accolta, abbia incontrato progressive difficoltà, fino ad essererimproverata aspramente, accusata di non essere abile nel suo lavoro e a infine relegata "a non fare nulla" per interi turni. Manco a dirlo, la sua Turor a Catanzaro la descrive invece come molto preparata e perfettamente capace di fare il suo lavoro. Devo dire che, negli ospedali pubblici, non essere molto abili non è mai stato motivo di mobbing, tutt' al più di espressioni sconfortate da parte dei coleghi, mentre vediamo che il non voler essere obiettori talvolta comporta il dover subire brutti comportamenti. Non vorrei che Sara Pedri sia rimasta vittima, resa vulnerabile dall' essere lontana dalla famiglia e dal non avere parenti medici.
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda Robyn il 10/06/2021, 7:28

La legge contro il mobbing a differenza di altri paesi europei in Italia è una legge molto debole per via delle resistenze che esistono.In effetti il mobbing è pericoloso per l'integrità psicologica del dipendente che lo riceve,rischia di non uscirne oppure di uscirne dopo molti anni e ha delle conseguenze molto negative sulla vita lavorativa e familiare.Alcune proposte di legge miravano a colpire l'alleanza verticale ed orizzontale contro il dipendente con forti multe per il datore di lavoro e con il licenziamento dei colleghi del dipendente che si prestassero a questo gioco
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda diffidente il 12/06/2021, 1:25

Pare che il 70% dei ginecologi sia obiettore, mentre nel 2005 erano il 58%. E' ragionevole pensare che l' incremento non sia dovuto solo a motivi etici o religiosi, perché è esperienza comune che in chiesa la domenica di Ginecologi se ne vedano ben pochi, quanto correlati al fatto che chi pratica IVG è di fatto obbligato a fare solo quello. Ciò crea problemi anche per la libera professione intra- o entra-moenia, perché la medicina richiede pratica costante, chi lavora solo in ambulatorio IVG con il tempo perde le competenze acquiste in fatto di patologia medica o tecnica chirurgica. In più, non essendo in Reparto, non può chiedere il ricovero di nessun paziente e si sa che i pazienti si rivolgono all' intra-moenia proprio perché il medico di reparto, se ravvisa situazioni gravi, può chiederne il ricovero programmato senza passare per il Pronto Soccorso. Chi è in ambulatorio, invece, non ha questa prerogativa.
A mio parere, se non è permesso bandire concorsi riservati a non-obiettori, le associazioni dovrebbero proporre incentivi economici, oppure altre agevolazioni
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: Come boicottare la legge sull'aborto

Messaggioda Robyn il 12/06/2021, 10:00

Ma ormai esistono molte soluzioni a valle per evitare la gravidanza indesiderata come i rilevatori di fertilità elettronici che vendono in farmacia e parafarmacia.Quello è più un caso di mobbing.Il mobbing per esserci e non essere pretestuoso deve essere sistematico e ripetuto nel tempo reiterato non è che ad una semplice azione isolata del datore di lavoro si può contestare il mobbing
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti