da Robyn il 04/06/2021, 9:50
L'Italia è una democrazia giovane anche se la sua unità è quasi di due secoli scarsi non è come la Francia e l'Inghilterra che sono democrazie secolari possono esserci degli sbandamenti,pensiamo al terrorismo degli anni 70 oppure al debito pubblico e alla previdenza che oggi penalizzano le nuove generazioni e a cui bisogna porre rimedio oppure pensiamo alla disparità ancora esistente fra sesso maschile e femmile e ai diritti civili che per affermarsi necessitano del bilanciamento dei valori in gioco.Siamo ancora una democrazia imperfetta come ha affermato Mattarella modi di fare e di essere scompaiono rapidamente nel corpo elettorale così come nella classe dirigente,direi per fortuna per la democrazia italiana possiamo parlare di errori fatti in gioventù previdenza debito pubblico terrorismo anni 70 evasione fiscale.Mi viene in mente Dante"nel cammin di mia vita mi ritrovai in una selva oscura ove la retta via era smarrita,ardua e dura fu ritrovar la retta via"
Locke la democrazia è fatta di molte persone