pianogrande ha scritto:Franz
Se guadagnano soldi in Italia e pagano le tasse in Olanda o Lussemburgo o Irlanda, quei paesi sono paradisi fiscali proprio nel senso di parassiti perché sottraggono soldi al fisco di altri paesi.
Possono portare le tasse anche a zero ma per chi guadagna al loro interno.
Se in Italia le tasse sono giudicate troppo alte, vadano a guadagnare in Irlanda e a pagare le tasse in Irlanda per quello che hanno guadagnato lì.
Si chiama elusione e purtroppo (e per me incomprensibilmente) è anche legale.
Quei paesi (con tutta la loro efficienza e beati loro) succhiano soldi da altri paesi e quindi meritano e a pieno titolo l'appellativo di parassiti.
Come dici, si tratta di operazioni legali.
Perché mai chi fa affari in Germania non decide di voler pagare (legalmente) le tasse in Italia?
Questa la domanda.
Poi non esageriamo. Se un olandese venda in Italia, paga l'IVA in Italia.
Le tasse sul reddito invece seguono la residenza della persona e della società.
E tutte quelle società devono avere una sede in Italia, quindi pagano le imposte in Italia.
Poi le multinazionali hanno una capogruppo, dove convergono gli utili di tutte le società (dopo la tassazione) ed è qui che conviene mettere la Holding in un paese che ha una bassa tassazione. 30% è meglio di 45%.
Se poi le regole contabili europee permettono che questa capogruppo possano fare operazioni che fanno dimagrire i bilanci aziendali nazionali a favore della capogruppo, devi rivolgerti alla UE.
Poi a
Flavio faccio notare che nel 2018 la difesa, come costo per la PA, è 18.5 miliardi mentre la Amministrazione Generale è 109.4 ... altro che benaltrismo. Ma hai idea del potere corruttorio e degli scandali che stanno dietro a quasi 110 miliardi? Ma vi rendete conto che per l'istruzione si spendono 54 miliardi mentre per la burocrazia se ne spendono più del doppio?
Mauri: è evidente che la spesa pubblica e la pressione fiscale è rapportata al PIL, quindi che un paese abbia 1 milione, 5, 10 o 60, avrà comunque scuole, ospedali, polizia, tribunali, strade, ... anzi forse se il paese è grosso, puo' avere certe economie di scala e costare meno. Non ci credo ma molti lo sostengono.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)