da franz il 21/01/2020, 10:24 
			
			Presto anche per un giudizio storico. 
Che si fa sulle carte. 
E da queste emerge che alcune cose dette a suo tempo (i soldi erano per il partito, non per se') non erano vere. 
In diversi casi i soldi li ha intascati lui. 
Storicamente Craxi è noto per la "C" in CAF. 
E quindi l'inizio del declino italiano, con l'esplosione del debito pubblico. Wikipedia riporta che sotto il suo governo, tra il 1983 e il 1987 il debito pubblico passò da 400mila a un milione di miliardi di lire e il rapporto debito-Pil dal 69 al 92%, raggiungendo il 116%. 
Ma anche alcuni successi, con l'abbattimento dell'inflazione, il referendum sulla scala mobile. 
L'episodio di Sigonella diede notorietà ma indicò anche legami tra Craxi e OLP (con l'amicizia personale con Arafat). 
Vedremo cosa si dirà a 30 o 40 anni dalla morte.
			“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)