La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Federalismo differenziato

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Federalismo differenziato

Messaggioda Robyn il 23/02/2019, 22:38

Quindi berevedige che era di area liberale era comunista i laburisti britannici comunisti.Qui non c'entra niente il mercato più che altro c'entra molto la perfetta conoscenza dei meccanismi del mercato e quindi dei suoi rischi ed è questo che fà letteralmente impazzire i liberisti che vorrebbero fare profitto sempre e comunque anche quando i risultati si vedono e c'è gente che dorme per strada e si fà finta che il problema non esiste.Quando si tira in ballo la parola comunismo si ha il preciso obbiettivo di sopraffare l'altro e di farlo diventare acritico ed è un preciso obbiettivo per colpire la sinistra liberale-laburista.Quindi il berevedige avrebbe l'obbiettivo di dire ammalati quando vuoi tanto poi ci pensa lo stato parassita della fiscalità generale,e il modello austroungarico invece avrebbe l'obbiettivo di dire guarda cammina sulla retta via gira a destra poi a sinistra poi vai dritto e soprattutto cerca di non ammalarti che mi costi.Vabbè e se io voglio scegliere un percorso diverso?Questo modo di fare a portato alla crisi della democrazia liberale come per altro in epoca risorgimentale era nelle intuizioni ante-litteram di Piero Gobetti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Federalismo differenziato

Messaggioda Robyn il 23/02/2019, 23:11

eh, ti posso dire una cosa?se ti fai male o ti ammali la salute non te la restituisce nessuno e senza la salute non puoi fare niente non hai libertà.Le assicurazioni si possono cambiare?certo che si possono cambiare se un'assicurazione a parità di prestazioni ti fà un prezzo più alto vado ad un'altra che mi dà le stesse prestazioni ma costa un pò meno,si chiama mercato.Anche vero è che nessuno ti regala niente,se c'è un prezzo troppo basso significa che ho tolto ricchezza da qualche altra parte per cui ogni cosa ha il suo prezzo che deve essere un prezzo giusto

PS La tua filosofia sulle assicurazioni non è per niente giusta.La parola stessa assicurazione significa rendere sicuri da un'evento negativo stare tranquilli perche se accade qualcosa c'è l'assicurazione.L'assicurazione però può espandersi o meno dipende dai campi.In alcuni campi può avere un grande sviluppo perche il suo sviluppo può essere positivo in altri invece lo sviluppo può esserci ma rimane limitato nella misura e fino a quando apporta benefici.Per ex nella sanità utile per diminuire le file d'attesa e per il risparmio se pur non eccezionale che può esserci nella spesa pubblica sanitaria
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Federalismo differenziato

Messaggioda franz il 24/02/2019, 20:01

Pensala come vuoi ma io non vedo tedeschi, francesi, svizzeri e austriaci, ricchi o poveri che siano, fare la fila per venire a farsi curare in Italia. Piuttosto vedo spesso in Svizzera, nelle sale d'attesa, persone famose e benestanti dalla vicina Italia.
E so di tantissimi al Sud che si spostano per farsi curare al Nord, visto che da loro la sanità pubblica è stile terzo mondo.
Se per voi è tutto normale, va bene così. In fondo è un problema vostro. Da 31 anni non è un problema mio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 31 ospiti