La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Cosa preoccupa gli italiani nella loro regione

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Cosa preoccupa gli italiani nella loro regione

Messaggioda franz il 28/01/2019, 15:38

Grazie ad Eurobarometro (e a Davide J. Mancino) abbiamo un'idea di cosa pensino gli italiani sui problemi più importanti della loro regione.

A sentire i media ai primi posti dovremmo sicuramente trovare immigrazione e criminalità.

Invece no: disoccupazione, sanità, emigrazione.

Qui ho raggruppato in macro-aree, più la media nazionale (non pesata) nell'ultima colonna. Nella prima colonna i valori medi UE-28

Il rosso indica i valori più elevati il verde i meno elevati. Si potevano dare due risposte ma non era obbligatorio, per cui la somma non fa 200%.

Come si vede la disoccupazione (quasi il 43%) è in cima alle preoccupazioni degli italiani e soprattutto nel sud e le isole.

La sanità (cui però i media non parlano quasi mai) è al secondo posto con quasi il 30% e l'emigrazione al terzo (22% circa).

Si tratta sempre di "percezione" dei problemi ma è da notare come al Sud la criminalità non sia percepita come un problema principale, così come ambiente e istruzione in tutta l'Italia.
...
Allegati
preoccupazioni italiani.jpg
preoccupazioni italiani.jpg (41.93 KiB) Osservato 1555 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Cosa preoccupa gli italiani nella loro regione

Messaggioda franz il 02/02/2019, 9:25

Come dicevo, la sanità (un tema che affronto spesso) è il secondo problema critico per gli italiani.
Il centro-sud è la macro area in cui il problema arriva addirittura al 37% ma anche il Nord-Est non scherza, sfiorando il 30%.

In Calabria la percezione del problema arriva al 44.5% ma è stata una sorpresa prendere atto che in Molise arriva al 60%, diventando il primo problema, piu' della disoccupazione.

Sul mio profilo FB ho messo la serie completa di tabelle, come post pubblico.
https://www.facebook.com/franz.forti.7/ ... 3406940671

...
..
.
Allegati
probelmi-centro-sud.jpg
probelmi-centro-sud.jpg (33.17 KiB) Osservato 1521 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Cosa preoccupa gli italiani nella loro regione

Messaggioda pianogrande il 02/02/2019, 10:58

Io vivo nel Nord Italia e già al primo impatto (medico di base) l'aria sta diventando irrespirabile.

Ormai questi medici ricevono quasi esclusivamente per appuntamento e le attese stanno diventando lunghe.

Si ha inoltre "l'impressione" che siano piuttosto restii a richiedere prestazioni specialistiche.

C'è sempre meno quel clima da "medico di famiglia".

Mi capita di avere bisogno del medico ma, se non è niente di serio, non andare per non respirare quell'aria squallida e deprimente della sala di attesa.

Credo che il livello di civiltà di una amministrazione (sto parafrasando Gandhi) si possa misurare dal clima che si respira nella sala di attesa di un medico di base.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti