La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Fare la spia?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Fare la spia?

Messaggioda Robyn il 30/01/2019, 14:24

Fare la spia se c'è il tuo vicino di casa che prende illeggittimamente il rdc.Questa è una strada pericolosa dei pentastelle tipica dei regimi comunisti e fascisti che può essere utilizzata a fini politici.Lo stesso sistema utilizzato nella Pa di fare la spia sù un dipendente corrotto non mi convince per niente anzi al contrario è molto pericolosa per lo stato di diritto.Per combattere la corruzione ci sono altri sistemi che non mettono a rischio la democrazia e lo stato di diritto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Fare la spia?

Messaggioda pianogrande il 30/01/2019, 15:43

Occhio però a non cadere sul versante opposto che è quello dell'omertà.

L'invito alla delazione è, sì, un sistema usato dalle dittature ma la denuncia di reati (e la percezione indebita di indennità pagate con denaro pubblico lo è) è atto di coraggio e infatti, dai criminali, chi lo pratica si guadagna l'appellativo di "infame".

Quindi l'invito deve essere di coscienza.

Decidere, cioè, cosa vada segnalato alle autorità e cosa no.

Siamo adulti (vaccinati?) e responsabili.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Fare la spia?

Messaggioda Robyn il 30/01/2019, 15:54

Il problema è che non tutti possono utilizzare la denuncia per motivi giusti c'è anche chi la utilizza per altri motivi per ex per motivi politici e qui entra in gioco la messa in dubbio della certezza del diritto.Se il sistema và bene per la criminalità organizzata con il sistema dei pentiti lo è meno per altri ambiti.Il problema della corruzione è di tipo strutturale.Il sistema del wistleblowing è il tipico esempio in cui la corruzione può mangiarsi la democrazia e lo stato di diritto.Aveva ragione Berlinguer la corruzione fà un tutt'uno con l'occupazione dei partiti nella Pa ma i delinquenti vanno scovati.In quest'ultima frase <vanno scovati> ha forse sottovalutato le ricadute negative del termine <scovare>.La corruzione diceva dipende in gran parte dall'occupazione dei partiti negli organi statali e rischia di soffocare la democrazia,il rischio è il restringimento e non il suo allargamento.La può soffocare anche con azioni che apparentemente tendono a liberarla dalla corruzione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

cron