La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pedofilia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Pedofilia

Messaggioda Robyn il 19/01/2019, 15:01

Lanciare accuse di pedolfilia alla chiesa di Francesco è alquanto strumentale.Anche se siamo uno stato laico e non potremmo interferire più di tanto in complesse vicende,penso che in ambito ecclesiale ci debba essere un contrasto più deciso alla perversione della pedofilia.Non sono sufficenti le espulsioni in ambito ecclesiale riconducendo i suoi membri allo stato di non appartenenti al clero.Senza un filtro di ingresso il problema ci sarebbe sempre.Per accedere allo stato ecclesiale partendo dal più semplice servirebbero dei filtri o chiamiamoli test antipedofilia ma deve essere una procedura ampiamente garantista,coperta da privacy perche il rischio è di macchiare la reputazione.Alla fine Francesco interrogato in aereo su un caso di pedofilia aveva semplicemente detto aspettiamo la verifica delle prove come in genere si addice ad uno stato di diritto.Forse le espulsioni non dovrebbero essere di sua mano ma di una persona da lui incaricata.In questo caso avrebbe potuto dire che la pedofilia è un grave crimine che comporta la decisa espulsione dal clero
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pedofilia

Messaggioda pianogrande il 19/01/2019, 20:28

Possiamo “interferire” eccome!
Possiamo interferire ogni volta che si commettono reati sul nostro territorio.
La chiesa cattolica romana prenda pure le sue decisioni di disciplina interna ma non può mica sostituirsi alla magistratura.
È la stessa cosa che mi chiedo quando in un campo di calcio vedo rifilare una botta cattiva durante il gioco.
Se faccio male a qualcuno intenzionalmente e magari gli faccio anche dei danni, basta la “giustizia sportiva”?
Ma neanche per sogno.
Non possono esistere zone franche.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Pedofilia

Messaggioda Robyn il 19/01/2019, 20:36

Certo se si commettono reati sul nostro territorio è competente la magistratura del nostro territorio non era di questo di cui parlavo ma di come sradicare la pedofilia che è un violenza criminale su bambini ed adolescenti che possono rimanere traumatizzati per tanti anni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pedofilia

Messaggioda pianogrande il 19/01/2019, 20:45

Robyn ha scritto:Certo se si commettono reati sul nostro territorio è competente la magistratura del nostro territorio non era di questo di cui parlavo ma di come sradicare la pedofilia che è un violenza criminale su bambini ed adolescenti che possono rimanere traumatizzati per tanti anni

Con pene severe e mai come in questo caso tendenti alla rieducazione.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Pedofilia

Messaggioda flaviomob il 21/01/2019, 21:51

Alti esponenti della Chiesa per decenni hanno lasciato passare il messaggio che i pedofili si potevano coprire, eventualmente spostare silenziosamente di diocesi, per insabbiare quanto più possibile. Bergoglio, sotto pressione degli scandali montati in diverse parti del mondo, ha smosso le acque, ma la Chiesa ha tanti canali sotterranei e cercheranno di farlo fuori, o perché cerca di cambiare troppo, o cavalcando gli stessi scandali provocati da altri in passato.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Pedofilia

Messaggioda Robyn il 21/01/2019, 21:56

Si mò non ce ne basta uno di papa emerito ne facciamo pure un'altro.Indietro nel tempo non si torna come credono i conservatori e non ci sarà nessun nuovo conclave,quella dei conservatori è una chiesa priva di significato senza un'anima e un vangelo che brilla.Poi cosa ha detto dell'eucarestia data ai divorziati?bò nessuno lo sà.Si sà solo che l'eucarestia per i cristiani è una cosa a cui non si può rinunciare non si può rinunciare a nutrirsi del corpo di cristo.Francesco può anche ascoltare le richieste di alcuni cristiani e cercare una sintesi dove è possibile
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti