La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

natante in mare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

natante in mare

Messaggioda Robyn il 20/01/2019, 21:08

Al largo del mar mediterraneo c'è un natante alla deriva pieno di migranti.La sea watch si stà dirigendo per salvarli ma dista 15 ore di navigazione.Quello che bisognerebbe fare e far partire dei mezzi dell'areonautica militare per prelevarli e portarli sulla terra ferma
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: natante in mare

Messaggioda franz il 21/01/2019, 8:39

Se sono in mare è perché i libici non controllano e lasciano partire.
E non rispondono al telefono per riprenderli.

Ma Conte non era appena stato in Libia?

https://www.repubblica.it/esteri/2018/1 ... 214953751/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: natante in mare

Messaggioda pianogrande il 21/01/2019, 12:33

Con i soldi elargiti ai libici, il governo ha aiutato i libici a casa loro.
Forse ha ottenuto il risultato di non avere immigrati libici.
Se tutti quei milioni li avesse dati alla povera gente in fuga dalla fame e dalla guerra credo avrebbe ottenuto risultati molto migliori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: natante in mare

Messaggioda Robyn il 21/01/2019, 15:48

La strategia libica è una cosa molto pericolosa per i migranti,non li và a riprendere per scoraggiare le partenze anche a costo che anneghino in mare la strategia pare essere il pericoloso specchio della strategia di Salvini.La libia non è un porto sicuro per i migranti meglio analizzare le richieste di asilo direttamente nei paesi di partenza,la libia ha anche ricevuto 338 mln di euro per i migranti.Se la libia non và a riprendere i migranti in mare devono essere sempre attivi più aerei dotati di tutti i mezzi di salvataggio che partano istantaneamente dalla Sicilia 24 h sù 24 h.Il nostro paese non permetterà mai che i migranti anneghino in mare.La prima cosa a cui pensare è salvare la vita dei migranti solo dopo si penserà a come smistarli sulla terra ferma
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: natante in mare

Messaggioda Robyn il 21/01/2019, 21:02

L'Unhcr chiede l'istituzione dei canali umanitari regolari che consistono nel richiedere il diritto d'asilo e i permessi umanitari nei paesi partenza attraverso le ambasciate in quei paesi in collaborazione con le grandi organizzazioni internazionali Unchr,Fao,nazioni unite, Fmi,che si occupano anche di prestare aiuto umanitario fatti non solo di aiuti immediati ma di programmi di sviluppo.Questo eviterebbe i viaggi nel deserto dei migranti che arrivano fino alla Libia si eviterebbero viaggi a piedi che in molti casi sono pericolosi per la vita si eviterebbero i naufragi nel mar mediterraneo e il traffico di esseri umani sarebbe stroncato,non esisterebbe più,e si arriverebbe con dei regolari voli di linea aerei.La stabilizzazione della Libia quindi sarebbe separata dal flusso dei migranti che arrivano al suo confine e l'attraversano,cioè la stabilizzazione della Libia dove attualmente nessuno sà cosa realmente succeda chi decide che e cosa,sarebbe separata dal problema dei flussi dei migranti,non ci sarebbero più centri che ospitano migranti e che in molti casi si trasformano in lagher dove c'è la violazione dei diritti umani nonostante tutti i tentativi che sono stati fatti dalle grandi organizzazioni per renderli umani.L'immigrazione è un problema molto complesso e nessuno ha la bacchetta magica,solo con il coordinamento con le grandi organizzazioni internazionali e il coordinamento europeo si può sperare di rendere più umano il problema e il global compact può essere un valido riferimento con il quale c'è la contemporanea gestione dei flussi regolari e lo sviluppo dei paesi dal quale parte l'immigrazione in modo da diminuirne l'intensità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti