Un gruppo di iscritti del PD vuole una manifestazione di piazza per la sera di lunedì 22 aprile 2013.
Sul palco sale tutta la segreteria dimissionaria ed i maggiorenti del partito.
Incominciano lentamente ad arrivare gli altri parlamentari, che si fermano in piazza.
Il relatore ritarda, la piazza è ancora vuota ... arrivano alla spicciolata e dentro di sé prova a contare:
1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 65, 66 ... 185 ... 200 ... 215 ... 216 ... 217 ... 217 ... 217 ... 217 ... ah! eccone altri due, con Ro e Ma del forum "perlulivo.it" siamo a quota 219, più 20 noi del palco facciamo 249 ... finalmente abbiamo la maggioranza assoluta (0,50 x 495 + 1 = 249).
Possiamo dare inizio alla manifestazione!
Prende il microfono:
"Onorevoli e senatori, l'elezione del PdR è andata come è andata. Dobbiamo pensare al futuro ... è imminente una ricorrenza particolare ... la manifestazione del 25 aprile ... Quest'anno non deve passare come gli altri anni, quest'anno deve essere un Anniversario della Liberazione eccezionale. Dobbiamo dare ad intendere ai nostri elettori che i "padri liberatori dal fascismo" ... vivono in ...
Che dite? C'è una telefonata per la segreteria?
Pronto ... si ... si ... ah! ci pensate Voi per giovedì prossimo, 25 aprile? Bene bene, avverto i compagni.
Allora per il 25 aprile siamo attesi tutti ad Arcore ... nella sua villa: la festa è lì, e ... che festa, signori! Ad Arcore, allora, tutti in pullman ... per decidere e per contare ... in Italia". 
.