La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sorridere...

Informazioni aggiornate periodicamente da redattori e forumisti

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 18/04/2016, 2:01

Trivelle
Allegati
prugna.png
prugna.png (266.97 KiB) Osservato 11323 volte


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 18/04/2016, 19:35

Da Feudalesimo e Libertà (facebook):

LO REFERENDUM D'IERI L'HA DIMOSTRATO
LO VOTO ALLO FEUDATARIO VA DELEGATO

Con nostro sommo piacimento, le urne son state disertate dallo volgo. Diciam ciò perché anelavam la trivellatio maris? Affatto, stolti!
Gaudiamo tuttavia poiché le genti han finalmente compreso che lo referendum è cosa buona quanto un bubbone nell'inguine e che lo suffragio della plebe ci rassicura quanto un saraceno che oltrepassa le mura celato in un carro di fieno.

Ma le italiche genti han dato mostra che qualcosa s'è destato: la testa del villico è troppo picciola per affacendarsi de' perigli pello demanio; lo laboro ne' campi e negl'opifici dovrebbe esser lo suo solo cruccio e lo far di conto debbe esser a funzionale solo al conteggiar le somme da versare all'esattore.

Alle questioni di maggior intelletto, sia dimandato al signore locale et allo Sovrano l'arbitrio, 'ché lor posseggono intelletto da vendere et amor pella propria terra che nemmanco Iddio habet dello suo creato (che Egli ci perdoni pell'allegorica bestemmia).
Solo lo regnante puote arrestar li perigli per i nostri mari et le nostre terre, colla raffinata ars diplomatica o con la forza, se le circostanze lo sottendono.

All'uopo della proxima consultatione referendaria, quella d'Ottobre, auspichiam adunque che li votanti sieno ancor meno et ancor più ad altro cogitandi, poiché ciò non è cosa che gli compete, come al cerusico non si confà lo laboro alla fornace.

E tu, o' festante Renzi che pensi d'aver tutti l'astenuti dallo tuo canto: niuna consultazione proxima ventura farà salvo te e la tua corte dal gabbio et dallo pubblico ludibrio!
Allegati
feu.jpg
feu.jpg (114.68 KiB) Osservato 11319 volte


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda franz il 19/04/2016, 7:42

ecco dove la democrazia funzione ... :-)

Il dato ufficiale sull'affluenza alle urne nelle elezioni amministrative svoltesi in Corea del Nord è del 99,97%: lo ha reso noto l'agenzia di Stato nordcoreana, la Kcna. «Tutti hanno preso parte alle elezioni con straordinario entusiasmo per cementare il potere della rivoluzione attraverso la scelta dei rappresentanti alle assemblee popolari locali» ha sottolineato la Kcna, precisando che solo coloro che si trovavano fuori dal Paese non si sono recati all urne, mentre anziani e malati hanno potuto usufruire di speciali «seggi mobili». Nelle precedenti amministrative, nel 2011, 28.116 candidati vennero eletti senza che si fosse registrato un solo voto contrario: i rappresentanti locali, che hanno mandato quadriennale, si riuniscono una o due volte l'anno per approvare le leggi di bilancio ed acclamare i dirigenti nominati dal partito unico.

(dal sole24ore)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 19/04/2016, 8:55

SI vede che ne lasciano uscire pochini dal paese, se solo lo 0,03% si trovava all'estero :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda franz il 20/04/2016, 12:54

geniale .... :lol:
Allegati
Gasparri_Geniale.jpg
Gasparri_Geniale.jpg (21.47 KiB) Osservato 11306 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 23/04/2016, 10:53

SPIRITO ASPRO
Brescello, come si passa da Guareschi a Sciascia
Caro Giovannino ti stupiresti: la 'ndrangheta rende più trinariuciuti del comunismo.
di Lia Celi | 23 Aprile 2016

(© Ansa)

Intanto, chiariamo: il paese di don Camillo e Peppone non è Brescello, il Comune reggiano sciolto per infiltrazioni 'ndranghetiste, ma Ponteratto, comune della Bassa Padana, non lontano dal Po.
Negli Anni 50 contava circa 5 mila abitanti, possiede una chiesa parrocchiale, una Casa del popolo e una Piazza del Popolo su cui si affacciano il Caffè dei Portici e la rocca medievale che ospita il Municipio. Ponteratto ha anche un'altra importante caratteristica: a differenza di Brescello, non esiste. O meglio, esiste solo nei racconti di Giovannino Guareschi dedicati a don Camillo e Peppone.
BRESCELLO, DESTINO DI UNA LOCATION. Brescello non è che la location dei film tratti dalle loro avventure. Peraltro nemmeno scelta da Guareschi, che avrebbe preferito Polesine Parmense, ma dal regista Julien Duvivier, dopo epici litigi bilingui franco-parmigiani con lo scrittore.
E la sua preferenza per Brescello non era dovuta all'integrità degli abitanti e neppure alla loro naturale adesione all'indomabile spirito guareschiano, ma al fatto che la chiesa e il Municipio erano situate l'una di fronte all'altro, in plastica contrapposizione.
Prima di Duvivier, gli eventi più significativi della storia brescellese erano stati il suicidio di Otone, il secondo dei «tre imperatori» eletti e ammazzati uno dietro l'altro nel 69 (gli altri furono Galba e Vitellio) e, più di mezzo millennio dopo, l'assedio dei longobardi guidati da Autari, che rasero al suolo la cittadina allora retta dal bizantino Droctulfo.
Erano ancora barbari all'antica, di quelli impulsivi e sempliciotti che per distruggere una città ne abbattevano gli edifici.
L'INVASIONE DEI NUOVI BARBARI. Sul finire del 900 il set di Don Camillo viene invaso da clan barbarici più evoluti saliti al Nord da Cutro, Calabria, uno dei pochi paesi dove nella storia sono successe ancora meno cose che a Brescello.
Gli intraprendenti barbari hanno capito che in Italia per demolire la resistenza morale di una città è molto più utile costruire o acquistare edifici che raderli al suolo: altre tribù calabresi lo fanno da anni a Milano, a Roma, a Genova, a Firenze, e i risultati si vedono.
La droga e la prostituzione piacciono a molti, ma le case interessano a tutti: quando i mattoni delle case sono impastati col crimine, il crimine diventa, letteralmente, abitabile, domestico, protettivo e guai a chi te lo tocca.
LA FONDAZIONE DI CUTRELLO. Uno dei risultati dell'assedio dei Cutro-bardi a Brescello è, appunto, la nascita di un nuovo quartiere, chiamato per l'appunto Cutrello, sorto grazie a una variante del piano regolatore. Oppure è Cutrello che ha un vecchio quartiere residuale di nome Brescello, va' a capire.
Sta di fatto che, al netto della cantilena strascicata, dell'erre moscia e dell'indebolimento delle consonanti doppie tipico dell'acceno parmigiano-reggiano, le risposte dei brescellesi alle domande dei cronisti - «c'è davvero la mafia qui in paese? Che ne pensate di quell'Aracri, alias don Nicolino, condannato per associazione mafiosa? E dei Coffrini padre e figlio, emilianissimi amministratori Pci-Pd sospettati di collusione con la 'ndrangheta?» - sembrano uscite da un vecchio copione ambientato nel tipico paesino mafioso calabro-siciliano: ma quale mafia, la vera mafia è a Roma, Aracri è un buon cristiano, i Coffrini gente specchiata, queste sono tutte stronzate inventate dai giornalisti.
Da Guareschi a Sciascia, da Duvivier a Damiano Damiani, un bel salto, sia letterario che cinematografico.
ANTAGONISMI ADDIO. Ma il nuovo film ambientato a Brescello non coinvolge e non appassiona, perché non è animato da un vigoroso antagonismo come quello fra don Camillo e Peppone: il padrino e il sindaco andavano d'amore e d'accordo, circondati dall'unanime stima della cittadinanza.
L'equivalente della vecchia maestra monarchica custode dei vecchi valori, indimenticabile personaggio del primo Don Camillo fu nel 2002 il gestore dell'omonimo caffè sotto il Comune, che dopo aver ricevuto intimidazioni inequivocabili abbassò le saracinesche esponendo il cartello «Chiuso per mafia».
Nel libro e nel film il sindaco Peppone mette da parte l'orgoglio comunista e repubblicano per onorare l'inossidabile vecchietta.
Il primo cittadino dell'epoca, lo specchiato Coffrini senior, aggiunse le sue minacce a quelle dei malavitosi contro il barista che non voleva piegarsi a quel buon cristiano di Aracri.
Guareschi sarebbe sorpreso vedendo che la cultura mafiosa rende ancora più trinariciuti del comunismo.

http://www.lettera43.it/firme/da-bresce ... 78.twitter


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 24/04/2016, 10:28

GUFI
Allegati
gufo.jpg
gufo.jpg (26.43 KiB) Osservato 11268 volte


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda flaviomob il 24/04/2016, 10:30



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Sorridere...

Messaggioda franz il 02/05/2016, 7:25

....
Allegati
polifemo.jpg
polifemo.jpg (11.21 KiB) Osservato 11229 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sorridere...

Messaggioda franz il 03/05/2016, 21:53

Per chi ha FB (non so se il video è pubblico o privato)

https://www.facebook.com/IlGruppoMisto/ ... 842312212/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Rubriche fisse

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti