La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

"Un colpo di sole, abbiamo fatto un ottimo lavoro"

Viaggio nella ordinaria realtà di un paese anomalo; da prendere a piccole dosi

"Un colpo di sole, abbiamo fatto un ottimo lavoro"

Messaggioda Ful il 12/08/2008, 12:43

Il settimanale cattolico: "Le imprese crescono, le famiglie invece sono sempre peggio"
E' polemica. Bertolini (Pdl): "Un colpo di sole, abbiamo fatto un ottimo lavoro"


Famiglia Cristiana contro il governo
"Basta finti problemi di sicurezza"


Immagine Una pattuglia mista per le strade di Milano


ROMA - "Il governo smetta di giocare ai soldatini e risponda della grave situazione economica in cui versa il paese": Famiglia Cristiana attacca il Governo, e senza prenderla larga. Secondo le anticipazioni, con l'editoriale in uscita mercoledi, la rivista dei Paolini torna a usare toni duri col governo Berlusconi, stavolta sul tema sicurezza.

"Neanche fossimo in Angola" - scrive Famiglia Cristiana a proposito dei militari in strada - e prosegue: "La verità è che 'il Paese da marciapiede' i segni del disagio li offre (e in abbondanza) da tempo, ma la politica li toglie dai titoli di testa, sviando l'attenzione con le immagini del 'Presidente spazzino', l'inutile 'gioco dei soldatini' nelle città, i finti problemi di sicurezza, la lotta al fannullone".

Il cuore della critica del settimanale cattolico è chiaro: il governo svia l'attenzione dai problemi economici in cui versa il paese inscenando un farsesco Far West urbano. "C'è il rischio di provocare una guerra fra poveri, se questa battaglia non la si riconduce ai giusti termini, con serietà e senza le 'buffonate', che servono solo a riempire pagine di giornali".

Le critiche. E il giornale fornisce i dati, sottolineando che a una crescita delle imprese corrisponde una diffusione del disagio tra le famiglie: "Alla fine della settimana scorsa sono comparse le stime sul nostro prodotto interno lordo e, insieme, gli indici che misurano la salute delle imprese italiane. Il Pil è allo zero, ma le nostre imprese godono di salute strepitosa, mostrando profitti che non si registravano da decenni. L'impresa cresce, l'Italia retrocede. Mentre c'è chi accumula profitti, mangiare fuori costa il 141% in più rispetto al 2001, ma i buoni mensa sono fermi da anni".

Prosegue Famiglia Cristiana: "L'industria vola, ma sui precari e i contratti è refrattaria. La ricchezza c'è, ma per le famiglie è solo un miraggio. Un sondaggio sul tesoretto dei pensionati che sarà pubblicata su Club 3 dice che gli anziani non ce la fanno più ad aiutare i figli, o lo fanno con fatica: da risorsa sono diventati un peso". Di qui la domanda dei cattolici: "E' troppo chiedere al governo di fugare il sospetto che quando governa la destra la forbice si allarga, così che i ricchi si impinguano e le famiglie si impoveriscono?"

La reazione del Governo. E' Isabella Bertolini, componente del direttivo del Pdl alla Camera dei deputati a parlare: "Il colpo di calore ha fatto la propria vittima anche quest'anno. Questa volta a farne le spese Famiglia Cristiana che, con incomprensibile livore, non esita a lanciarsi in una serie di invettive contro il governo del centrodestra".

Accuse che Bertolini "scarica" sulla congiuntura, rivendicando la "liberazione" di Napoli. "Sui problemi dell'economia mondiale, che hanno inevitabili ripercussioni anche in Italia, il governo, in soli 100 giorni, non ha aumentato le tasse, ha invece abolito l'Ici, detassato gli straordinari, varato la social card, tassato banche, assicurazioni e società petrolifere, cioè i ricchi. Infine - conclude la deputata Pdl - forse la cosa più significativa: il governo ha restituito Napoli all'Italia, liberandola da quei rifiuti che ci hanno resi inaffidabili di fronte al mondo intero, con ripercussioni gravissime per l'economia".

Duro anche il ministro per l'Attuazione del programma Gianfranco Rotondi, che ha richiamato lo "stile" usato dal giornale: "usino un linguaggio cristiano, se non democristiano''. E reagisce male anche Gasparri. Il presidente dei senatori del Pdl, criticato dal giornale per aver fatto il doppio gioco - chiedere un gesto forte agli atleti e al tempo stesso non prendersi alcuna vera responsabilità politica - ha dichiarato che Famiglia Cristiana è "criptocomunista": "Il settimanale è cristiano solo di nome".

(11 agosto 2008)

www.repubblica.it
Ful
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/05/2008, 9:54
Località: Conselice

Re: "Un colpo di sole, abbiamo fatto un ottimo lavoro"

Messaggioda matthelm il 12/08/2008, 19:32

Famiglia cristiana è una rivista veramente libera e responsabile che non ha mancato anche in altre occasioni di dire pane al pane e vino sal vino.

Dire che è un settimanale cattocomunista è veramente una stupidaggine
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: "Un colpo di sole, abbiamo fatto un ottimo lavoro"

Messaggioda lucameni il 13/08/2008, 0:55

il fatto stesso che siamo qui a commentare le dichiarazioni di un Gasparri-Igor, è la palese dimostrazione di come Fiuggi sia stata innanzitutto un'operazione di facciata. Significa che noi italiani, noi ancora non ipnotizzati dall'uomo con la bandana, siamo messi male.
La politica che non c'è più ma solo la propaganda degli scherani e dei loro maggiordomi.
Le balle si susseguono e pochi hanno gli strumenti (e la volontà) per controbattere.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Famiglia Cristiana sulla sicurezza

Messaggioda franz il 13/08/2008, 14:42

Il settimanale dei Paolini risponde agli attacchi degli esponenti della maggioranza
dopo l'editoriale sulla "finta emergenza": "Non siamo cattocomunisti"

Famiglia Cristiana sulla sicurezza
"Speriamo non rinasca il fascismo"

E di nuovo attacca la norma sulle impronte ai bambini rom: "Una trovata sciocca e inutile"
La difesa: "Siamo e saremo sempre in prima linea su tutti i temi eticamente irrinunciabili"

ROMA - Il settimanale Famiglia Cristiana, torna all'attacco sulla politica del governo in materia di sicurezza, augurandosi che "non sia vero il sospetto" che in Italia stia rinascendo il fascismo "sotto altre forme". La rivista dei Paolini, che lunedì scorso aveva attaccato l'esecutivo per la "finta emergenza sicurezza", replica anche alle dure critiche mosse dagli esponenti della maggioranza: "Non siamo cattocomunisti", afferma l'editoriale del prossimo numero rispondendo al sottosegretario Carlo Giovanardi. "Tantomeno 'criptocomunisti', come dichiarato dal loquacissimo Gasparri e da altri politici (Rotondi, Bertolini, Quagliariello), senza argomenti". La frase che conclude l'articolo racchiude l'invito a farla finita con le critiche: "E ora basta", scrive Famiglia Cristiana. Che riapre nuovamente il dibattito sulle impronte ai bambini rom: "Una trovata sciocca e inutile".

La difesa. "Siamo e saremo sempre in prima linea su tutti i temi eticamente irrinunciabili", scrive Beppe Del Colle, che ricorda: "Divorzio, aborto, procreazione assistita, eutanasia, 'dico', diritti della famiglia, abbiamo condannato l'inserimento dei radicali nelle liste del Pd". Poi passa in rassegna la storia del settimanale: "Una volta eravamo conosciuti come un giornale di gente coraggiosa, 'inviati' che andavano nell'est europeo, sfidando polizie occhiutissime, a cercare le testimonianze del lungo martirio dei cristiani sotto il comunismo". Infine avverte: "Non siamo mai cambiati nel modo di affrontare le realtà del mondo con spirito di cristiani".

La risposta a Giovanardi. "Secondo Giovanardi - scrive ancora il settimanale dei Paolini - non rappresentiamo la 'vera dottrina della chiesa'. Nessuna autorità religiosa ci ha rimproverato nulla del genere, e lui non ha nessun titolo per giudicarci dal punto di vista teologico-dottrinale".

Le critiche a Maroni. La rivista di stampo cattolico torna anche a parlare delle misure del governo sull'immigrazione, in particolare nei confronti dei rom. "Abbiamo definito 'indecente' la proposta del ministro Maroni sui bambini rom - si legge - perché da un lato basta censirli, aiutarli a integrarsi con la società civile in cui vivono marginalizzati, ma dall'altro bisogna evitargli la vergogna di vedersi marcati per tutta la vita come membri di un gruppo etnico considerato in potenza tutto esposto alla criminalità".

(13 agosto 2008)
www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Bugie, gaffe e misfatti del governo SB e della sua corte

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti