Pagina 1 di 1

Libero accesso ai PC?

MessaggioInviato: 26/03/2015, 12:40
da pianogrande
Pare che Renzi non sia d'accordo ma mi piacerebbe conoscere il vostro parere su questa eventualità

http://www.repubblica.it/politica/2015/ ... ef=HREC1-2

A me, la prima cosa che viene in mente è la possibilità di ricattare persone avendo acquisito informazioni che non c'entrano niente con ipotesi di reato.

Insomma, utilità sì ma regole rigide e garantite.

Re: Libero accesso ai PC?

MessaggioInviato: 26/03/2015, 12:51
da pianogrande
Doveroso aggiornamento.

http://www.repubblica.it/politica/2015/ ... ef=HRER3-1

In ogni caso, penso che sia una discussione interessante.
Fino a che punto si può (o si deve) invadere la privacy?

A chi si può dare questo potere senza rischiare la prima cosa che viene in mente a tutti (non per compromettere la serietà della discussione) e cioè il marito che scrive all'amante o viceversa?

Documenti segreti vanno regolarmente in mano ai giornalisti che non citano le fonti.

Uno dei tanti elementi di riflessione può essere: se l'apparato giudiziario è un colabrodo (come sembrerebbe) gli possiamo consentire di andare a sfrucugliare nei nostri cassetti segreti?

Tra l'altro, fino a che punto questo aumenta la nostra sicurezza invece che il contrario?

Re: Libero accesso ai PC?

MessaggioInviato: 26/03/2015, 16:17
da franz
Dovrebbero essere impedite operazioni massive di pesca di dati.
Solo operazioni singole, autorizzate dalla magistratura, come per le intercettazioni.

Re: Libero accesso ai PC?

MessaggioInviato: 26/03/2015, 17:03
da pianogrande
franz ha scritto:Dovrebbero essere impedite operazioni massive di pesca di dati.
Solo operazioni singole, autorizzate dalla magistratura, come per le intercettazioni.


Perfettamente d'accordo.
Già con questo criterio si rischiano abusi e soffiate ma, almeno, la decisione sarà da motivare e qualcuno se ne assumerà la responsabilità.

Spero che l'argomento sia stato rinviato da Renzi per ridimensionarlo a dovere e non per aspettare un momento migliore e farlo passare.
Ma non pretendo di intercettare il pensiero di Renzi.