trilogy ha scritto:comunque per la cronaca il testo dell'emendamento votato è questo:
"chi ha subito un danno ingiusto per effetto di un comportamento, di un atto o di un provvedimento giudiziario posto in essere dal magistrato in violazione manifesta del diritto o con dolo o colpa grave nell'esercizio delle sue funzioni ovvero per diniego di giustizia può agire contro lo Stato e contro il soggetto riconosciuto colpevole per ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali e anche di quelli non patrimoniali che derivino da privazione della libertà personale. Costituisce dolo il carattere intenzionale della violazione del diritto".
Roba da avvocati sopraffini.
Roba riservata
ai signori della guerra delle aule giudiziarie; non certo a un morto di fame con l'avvocato d'ufficio.
"Diniego di giustizia"; chiarissimo.
"Danno ingiusto"; da leccarsi i baffi.
"Violazione manifesta del diritto"; perché? Adesso è permessa?
"Costituisce dolo il carattere intenzionale della violazione del diritto" minchiapapà!
"Chi ha subito... può agire contro lo stato (è già possibile)
e contro il soggetto riconosciuto colpevole"
può chiedere (al soggetto riconosciuto colpevole) i danni "patrimoniali e non patrimoniali"; altra roba da stuolo di avvocati strapagati.
Insomma, questo è un paese in cui i ricchi debbono essere intoccabili.
I ricchi possono essere anche protetti da questi scrittori di emendamenti che più sono scritti male e più fanno paura al "soggetto riconosciuto colpevole".
Il fatto che gente (bruttissima gente e non me lo dimentico) del PD abbia votato questa cacca di somaro per regolare i conti interni al partito è gravissimo.