Pagina 1 di 1

lentezza processi nel procedimento penale

MessaggioInviato: 17/08/2013, 17:28
da Robyn
La lentezza dei processi non è dovuta alle garanzie in essa insite come ad esempio i diversi gradi di giudizio ma nelle pratiche dilatorie esistenti.Per rendere meno lenti i processi bisogna eliminare la pratiche dilatorie sia all'interno del processo sia fra un processo e l'altro cioè i tempi morti e riguarda le prassi burocratiche di diverso tipo e le prassi ostruzionistiche della difesa che cerca il dilatamento dei tempi per far scattare la prescrizione.La lentezza dei processi non si elimina eliminando le garanzie,per ex introducendo la norma in pejus in caso di ricorso,perchè le garanzie sarebbero compromesse.Per evitare un'uso eccessivo del ricorso bisogna riformare la prescrizione,cioè il processo non cade in prescrizione se è la difesa a presentare il ricorso,la prescrizione rimane se è l'accusa a presentare il ricorso
Le cose sono diverse nel procedimento civile che non prevedendo la carcerazione possono essere integrati dal rito breve dal patteggiamento come nel Regno Unito.La esclusione di questi riti da quello penale deriva dal fatto che sono procedimenti meno garantisti
http://www.side-isle.it/ocs/viewpaper.php?id=69&cf=1