La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Femminicidio

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Femminicidio

Messaggioda franz il 20/05/2013, 14:14

Tema all'ordine del giorno, secondo la tesi che i casi sarebbero in netto aumento e che l'Italia sarebbe un'emergenza rispetto ad altrei paesi "civili".
Nulla di tutto questo, ad una attenta analisi dei dati. Ogni caso è di troppo, naturalmente, anche uno solo ma i dati sono stabili nel tempo e sono molto piu' bassi rispetto ad altri paesi europei. Anzi abbiamo meno casi che ne resto d'europa, insieme a Olanda e Norvegia.
Una vera emergenza è in Russia, ma anche Austria e Finlandia non scherzano.

http://noisefromamerika.org/articolo/femminicidio
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Femminicidio

Messaggioda ranvit il 20/05/2013, 17:11

O capperi! C'è una cosa in cui siamo messi meglio di tanti altri Paesi!? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Femminicidio

Messaggioda franz il 20/05/2013, 17:51

ranvit ha scritto:O capperi! C'è una cosa in cui siamo messi meglio di tanti altri Paesi!? :roll:

L'analisi è abbastanza chiara. Ci sono paesi noti per essere arretrati in cui il femminicidio è basso e sono quelli in cui la donna è sottomessa, nel senso che non si ribella e non pone conflitti.
Ci sono altri paesi notio per essere civili in cui il femminicidio è basso perché non ci sono confitti.
Quelli in cui il femminicidio è elevato sono quelli in cui differenze culturali si scontrano con le rivendicazioni femminili (per esempio se c'è una forte immigrazione) e quelli in cui (come nel caso della russia, si suppone) ci sono forti problemi di alcolismo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Femminicidio

Messaggioda flaviomob il 20/05/2013, 23:48

Il femminicidio è una realtà che è stata ignorata per decenni dai media ed oggi è salita alla ribalta dell'attenzione pubblica. Se da più fonti si sottolinea che i dati non sono quelli di un incremento del numero di omicidi di donne da parte di uomini (ex coniugi, ex partner, spasimanti, etc), va anche detto che la stessa percezioni degli omicidi di mafia è mutata nel tempo e proprio l'evoluzione della sensibilità e della risposta a questo tipo di comportamenti, che la società ha iniziato a considerare non più tollerabili. Va anche aggiunto che le statistiche non possono essere considerate del tutto affidabili: la tendenza a nascondere, negare, simulare di fronte a questi eventi molto probabilmente influenza anche i dati di cui disponiamo. Quanti omicidi irrisolti di donne non vengono catalogati come femminicidi? Quanto è elevato il dato relativo a maltrattamenti, violenze, stalking e altri tipi di minacce o persecuzioni che non vengono denunciate per vergogna o per paura? La realtà dei fatti, io credo, è il sottofinanziamento e il progressivo abbandono da parte di stato ed enti locali verso una delle poche forme di reale protezione per donne minacciate, le comunità mamma-bambino (per donne sole con figli piccoli), che permettono a donne in grave difficoltà di lasciare luoghi e contesti in cui sono in grave pericolo, soggiogabili e ricattabili.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Femminicidio

Messaggioda franz il 21/05/2013, 7:58

flaviomob ha scritto:Quanti omicidi irrisolti di donne non vengono catalogati come femminicidi? .

Tutto giusto ma qui va considerato che le statistiche non parlano di "femminicidio" ma di vittime femminili di omicidi volontari.
Il fatto che il caso sia risolto o irrisolto non cambia. Dal punto di vista forense se è chiaro che la vittima ha subito una violenza (è stata uccisa volutamente) viene catologata come vittima di omicidio di sesso femminile. Caso mai potremmo discutere sulle donne scomparse, dove pero' possiamo avere sia vittime di violenza di cui non è mai stato trovato il corpo sia sparizioni volontarie per sottrarsi al partner violento.
La sensibilità è aumentata anche per tanti altri reati/comportamenti (pedifilia, per esempio) che prima c'erano ma non emergevano. Il dato relativo a maltrattamenti, violenze, stalking e altri tipi di minacce o persecuzioni verso donne e figli (violenza fisica e psicologica) è sommerso da decenni, non solo ora. Il sotto finanziamento è un problema ma evidentemente alcuni (troppi) comuni preferiscono spendere per le società controllate, le auto blu, gli stipendi stratosferici di certi segretari.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Femminicidio

Messaggioda flaviomob il 27/05/2013, 11:28

Speciale di Repubblica sulla violenza contro le donne:

http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... 59549515-2

Solo il 10% denuncia le violenze subite!

http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... -47325154/

...A Roma l'associazione Differenza Donna, attiva dall'89, gestisce cinque centri, dispone di 22 posti letto in case-rifugio e segue circa 2000 casi l'anno. Stando ai loro dati, solo il 10% delle maltrattate arriva a denunciare il compagno. "Ospitiamo persone in grave pericolo di vita - spiega la psicologa Rosalba Taddeini - che rischiano di tornare a casa e venire uccise. Non potrebbero mai farcela da sole. I centri sono dei laboratori sociali"....


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Femminicidio

Messaggioda pianogrande il 29/05/2013, 17:41

Brilla anche il TG2.

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... 88&typeb=0

Parla dello stupro di Franca Rame con ambiguità tendente ad esserselo cercato e senza nominare i fascisti che l'hanno rapita e violentata.

Non si può disturbare Alemanno, dice l'articolo.

Non disturbiamo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Femminicidio

Messaggioda cardif il 29/05/2013, 19:36

pianogrande ha scritto:Brilla anche il TG2.
Parla dello stupro di Franca Rame con ambiguità tendente ad esserselo cercato e senza nominare i fascisti che l'hanno rapita e violentata.
Non si può disturbare Alemanno, dice l'articolo.
Non disturbiamo.


MANDANTI DELLO STUPRO - Nel febbraio 1998, si lesse nelle motivazioni della sentenza emessa qualche settimana prima che Biagio Pitarresi, esponente di spicco della destra milanese, aveva confermato al giudice istruttore che lo stupro di Franca Rame era stato ordinato da alcuni ufficiali dei carabinieri della Divisione Pastrengo e perpetrato da cinque neofascisti. Il giudice Guido Salvini sottolineò come il comando della Pastrengo fosse stato “pesantemente coinvolto”, negli Anni 70, in “attività di collusione con strutture eversive e di depistaggio delle indagini in corso, quali la copertura di traffici d’ armi, la soppressione di fonti informative che avrebbero potuto portare a scoprire le responsabilità nelle stragi dei neofascisti Freda e Ventura”. A parlare per la prima volta del coinvolgimento dei carabinieri nello stupro della Rame era stato l’ex neofascista Angelo Izzo, nel 1987: ma all’epoca la sua testimonianza non venne ritenuta attendibile.
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... me-stupro/

Io voglio disturbare Alemanno, i fascisti e i mandanti.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Femminicidio

Messaggioda flaviomob il 30/05/2013, 0:43

FAIL (the browser should render some flash content, not this).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Femminicidio

Messaggioda flaviomob il 30/05/2013, 14:46

"E' stata una delle più grandi donne della storia repubblicana, un paradigma di passioni civili, perchè la passione che aveva per il teatro era la stessa che aveva per la politica, e Franca l'ha pagata di persona. Il nostro è un paese che starnazza di moderazione, ma pratica la ferocia".

Moni Ovadia


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron