da Robyn il 16/05/2013, 17:10
La separazione carriere prevede l'accusa,la difesa e una terza figura imparziale che è il giudice.La parola chiave quando si riforma la giustizia è "Indipendenza".Significa che con una magistratura inquirente ed una giudicante nessuna delle due sarebbe sottoposta al controllo dell'esecutivo che potrebbe influenzare i Pm.Il Pm sarebbe libero di intraprendere quali reati perseguire ma sarebbe controbilanciato dal giudice che è una figura terza e imparziale.La separazione delle carriere non porterebbe a due csm,ma il csm rimarrebbe uno solo strutturandosi in due parti"Pm e inquirente".Si riunisce in seduta comune quando deve decidere per cose comuni a tutti i magistrati a prescindere dalle loro funzioni.Le due parti si riunirebbero separatamente quando dovrebbero decidere per cose inerenti ai Pm o per cose inerenti i giudici ma sempre sotto la guida del presidente o vicepresidente del csm.Quello che bisogna evitare è che i Pm si costruiscano una notorietà che possono sfruttare per altri fini.Ma è un tema da affrontare in un secondo tempo
Locke la democrazia è fatta di molte persone