La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

separazione carriere

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

separazione carriere

Messaggioda Robyn il 16/05/2013, 17:10

La separazione carriere prevede l'accusa,la difesa e una terza figura imparziale che è il giudice.La parola chiave quando si riforma la giustizia è "Indipendenza".Significa che con una magistratura inquirente ed una giudicante nessuna delle due sarebbe sottoposta al controllo dell'esecutivo che potrebbe influenzare i Pm.Il Pm sarebbe libero di intraprendere quali reati perseguire ma sarebbe controbilanciato dal giudice che è una figura terza e imparziale.La separazione delle carriere non porterebbe a due csm,ma il csm rimarrebbe uno solo strutturandosi in due parti"Pm e inquirente".Si riunisce in seduta comune quando deve decidere per cose comuni a tutti i magistrati a prescindere dalle loro funzioni.Le due parti si riunirebbero separatamente quando dovrebbero decidere per cose inerenti ai Pm o per cose inerenti i giudici ma sempre sotto la guida del presidente o vicepresidente del csm.Quello che bisogna evitare è che i Pm si costruiscano una notorietà che possono sfruttare per altri fini.Ma è un tema da affrontare in un secondo tempo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: separazione carriere

Messaggioda Iafran il 16/05/2013, 19:38

Però, se non ci fossero i "berluscones" a fare "lavorare" il parlamento, non sapremo proprio che "pesci prendere"!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: separazione carriere

Messaggioda Robyn il 16/05/2013, 19:49

ti capisco poco Iafran
Per una riforma di questo tipo credo che il paese non sia ancora pronto.La separazione delle carriere c'è nei paesi common low,cioè anglosassoni.Però una riforma di questo tipo si può fare solo se si è coscienti della separazione dei poteri e deve cambiare anche la cultura nella magistratura.Diciamo che certi cambiamenti culturali hanno bisogno di tempo per realizzarsi.Infatti il rischio è che quando un Pm và ad indagare rappresentanti delle istituzioni questi cerchino di mettere i Pm sotto il controllo dell'esecutivo.Forse si potrà fare quando nelle istituzioni si sarà costruito un filtro che impedisce a chi ha precedenti in corso di accedere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti