A proposito di lettere, ecco quelle del 'caro Silvio'

Di lettere ne girano parecchie. Ci sono pure quelle del 'caro Silvio' non estinto politicamente, purtroppo.
qua ce n'è una:
http://news.panorama.it/politica/elezio ... mborso-Imu
Io ne ho ricevuto un'altra. Spero di riuscire ad inviarla come allegato. E comunque questa è la mia risposta.
Caro Silvio, rispondo alla sua del 4/2/13 che mi arrivata ieri.
Lei ha deeciso di inviare a 9 milioni di persone, ed anche a me, questa lettera.
Credo che sia corretto risponderle.
1) Lei addebita la crisi di fiducia del cittadino verso lo Stato a "qualche vecchio mestierante della vecchia politica".
In parte è vero: i 'vecchi' Scaiola e Formigoni. Però hanno dato un contributo anche il 'seminuovo' Lusi ed i 'nuovi' Fiorito e Polverini.
Ce ne sono tanti altri. Io ho pensato a questi che hanno fatto più rumore, lei pensi a chi vuole. Ma io penso pure che a questo andazzo ha dato una mano notevole il suo amoralismo, la sua tendenza a chiudere un occhio sui comportamenti truffaldini con condoni, riduzione dei tempi di prescrizione, del falso in bilanco. Per parlare solo degli atti legislativi e non dei suoi comportamenti da imprenditore e da uomo.
2) Lei parla di "clima di intimidazione che si è affermato nei confronti del cittadino contribuente".
L'intimidazione la può avvertire solo chi ha un comportamento truffaldino nei confronti del fisco, non certo chi non ha nulla da nascondere; ha timori chi ha entrate occulte e non vuole né il controllo sulla sua spesa né il redditometro. Si rivolga a costoro, non agli italiani onesti. E comunque le vessazioni le ha fatte Equitalia, un prodotto del suo governo (ricorda?).
3) Lei scrive che l'IMU (votata anche dal PdL) "ha fatto precipitare il valore degli immobili", ha prodotto la crisi del settore immobiliare. Però l'IMU sulle prime case è un'imposta su beni non in commercio (o quasi) e l'ICI sulle seconde case c'era già. Il settore è in contrazione da quattro anni; le transazioni nel 2012 sono diminuite del 26% ma quelle di lusso sono aumentate del 2%. Lei lo spiega con l'IMU. Io penso che sia effetto della crisi del 2008, di cui lei ha negato l'esistenza e contro la quale, di conseguenza, non ha fatto niente.
4) Ora propone "un atto di ricucitura civile, un atto di pace dello Stato e del fisco verso le nostre famiglie" e pensa di farlo restituendo l'IMU. A prescindere che io ho una famiglia che non è sua (e meno male), ma lei farebbe bene a non parlare di famiglie, visto che ne ha sfasciate due. Vuole comprare voti aumentando le accise su tabacchi, liquori e giochi, come se così i soldi non venissero dagli italiani. Pagheranno i più 'viziosi'. Vuole fare il moralizzatore? Lei? Parla anche di "copertura finanziaria attraverso un accordo con la Svissera per le attività finanziarie". Ma lei non è riuscito a farlo negli anni in cui ha governato ed ora pensa di farlo in un batter d'occhio, senza aspettare il consenso della Svizzera? Come pensa di essere credibile?
5) Lei affida la credibilità delle sue promesse al fatto di aver mantenuto quelle fatte nel 2001 e 2008. Però nel 2006 lei invase l'Italia con la propaganda sulle "36 grandi riforme" che diceva di aver fatto nel suo governo precedente; ora invece propone di "cambiare la Costituzione per rendere governabile l'Italia". Vuole dare più poteri al Presidente del Consiglio che dovrebbe decretare senza il consenso di Parlamento e Presidente della Repubblica; ma poi al PdR vuole dare più poteri con l'elezione diretta. Ma che confusione è?
6) Scrive di "tassatori tecnici e tassatori di sinistra" e dimentica che la pressione fiscale, il debito pubblico e la spesa pubblica sono aumentati durante i suoi governi 2001/2006 e 2008/2010.
Mi sono limitato a fare considerazioni su quello che lei ha scritto. Poi ci sarebbe tanto altro da dire su quello che non ha scritto.
E tanti altri motivi per non votarla, a cominciare dal fatto che si propone più come comico del peggiore avanspettacolo che come politico. Anche se anche come politico la butta sempre sul vacuo e inconcludente.
Lei scrive scrive: "Saremo pronti ad assumere la responsabilità del governo"; ma si scordi "il mio sostegno".
Se dovesse avere la gentilezza di rispondere, apprezzerei moltissimo (ma comunque non tanto da votarla).
Suo (si fa per dire) cardif
Ho scannerizzato la lettera, ma non la prende in allegato né in formato jpg né in bmp.
Come si fa?
qua ce n'è una:
http://news.panorama.it/politica/elezio ... mborso-Imu
Io ne ho ricevuto un'altra. Spero di riuscire ad inviarla come allegato. E comunque questa è la mia risposta.
Caro Silvio, rispondo alla sua del 4/2/13 che mi arrivata ieri.
Lei ha deeciso di inviare a 9 milioni di persone, ed anche a me, questa lettera.
Credo che sia corretto risponderle.
1) Lei addebita la crisi di fiducia del cittadino verso lo Stato a "qualche vecchio mestierante della vecchia politica".
In parte è vero: i 'vecchi' Scaiola e Formigoni. Però hanno dato un contributo anche il 'seminuovo' Lusi ed i 'nuovi' Fiorito e Polverini.
Ce ne sono tanti altri. Io ho pensato a questi che hanno fatto più rumore, lei pensi a chi vuole. Ma io penso pure che a questo andazzo ha dato una mano notevole il suo amoralismo, la sua tendenza a chiudere un occhio sui comportamenti truffaldini con condoni, riduzione dei tempi di prescrizione, del falso in bilanco. Per parlare solo degli atti legislativi e non dei suoi comportamenti da imprenditore e da uomo.
2) Lei parla di "clima di intimidazione che si è affermato nei confronti del cittadino contribuente".
L'intimidazione la può avvertire solo chi ha un comportamento truffaldino nei confronti del fisco, non certo chi non ha nulla da nascondere; ha timori chi ha entrate occulte e non vuole né il controllo sulla sua spesa né il redditometro. Si rivolga a costoro, non agli italiani onesti. E comunque le vessazioni le ha fatte Equitalia, un prodotto del suo governo (ricorda?).
3) Lei scrive che l'IMU (votata anche dal PdL) "ha fatto precipitare il valore degli immobili", ha prodotto la crisi del settore immobiliare. Però l'IMU sulle prime case è un'imposta su beni non in commercio (o quasi) e l'ICI sulle seconde case c'era già. Il settore è in contrazione da quattro anni; le transazioni nel 2012 sono diminuite del 26% ma quelle di lusso sono aumentate del 2%. Lei lo spiega con l'IMU. Io penso che sia effetto della crisi del 2008, di cui lei ha negato l'esistenza e contro la quale, di conseguenza, non ha fatto niente.
4) Ora propone "un atto di ricucitura civile, un atto di pace dello Stato e del fisco verso le nostre famiglie" e pensa di farlo restituendo l'IMU. A prescindere che io ho una famiglia che non è sua (e meno male), ma lei farebbe bene a non parlare di famiglie, visto che ne ha sfasciate due. Vuole comprare voti aumentando le accise su tabacchi, liquori e giochi, come se così i soldi non venissero dagli italiani. Pagheranno i più 'viziosi'. Vuole fare il moralizzatore? Lei? Parla anche di "copertura finanziaria attraverso un accordo con la Svissera per le attività finanziarie". Ma lei non è riuscito a farlo negli anni in cui ha governato ed ora pensa di farlo in un batter d'occhio, senza aspettare il consenso della Svizzera? Come pensa di essere credibile?
5) Lei affida la credibilità delle sue promesse al fatto di aver mantenuto quelle fatte nel 2001 e 2008. Però nel 2006 lei invase l'Italia con la propaganda sulle "36 grandi riforme" che diceva di aver fatto nel suo governo precedente; ora invece propone di "cambiare la Costituzione per rendere governabile l'Italia". Vuole dare più poteri al Presidente del Consiglio che dovrebbe decretare senza il consenso di Parlamento e Presidente della Repubblica; ma poi al PdR vuole dare più poteri con l'elezione diretta. Ma che confusione è?
6) Scrive di "tassatori tecnici e tassatori di sinistra" e dimentica che la pressione fiscale, il debito pubblico e la spesa pubblica sono aumentati durante i suoi governi 2001/2006 e 2008/2010.
Mi sono limitato a fare considerazioni su quello che lei ha scritto. Poi ci sarebbe tanto altro da dire su quello che non ha scritto.
E tanti altri motivi per non votarla, a cominciare dal fatto che si propone più come comico del peggiore avanspettacolo che come politico. Anche se anche come politico la butta sempre sul vacuo e inconcludente.
Lei scrive scrive: "Saremo pronti ad assumere la responsabilità del governo"; ma si scordi "il mio sostegno".
Se dovesse avere la gentilezza di rispondere, apprezzerei moltissimo (ma comunque non tanto da votarla).
Suo (si fa per dire) cardif
Ho scannerizzato la lettera, ma non la prende in allegato né in formato jpg né in bmp.
Come si fa?