quindi la mobilitazione delle persone serve eccome, una bella notizia, come pure le petizioni che a volte firmiamo senza speranza e a volte hanno successo, è fondamentale l'informazione e il passaparola, sicuramente la protesta è più incisiva a livello locale perchè la partecipazione delle persone che vogliono salvaguardare il loro territorio fa maggiore leva sui politici locali che hanno paura poi di perdere consensi, così deve essere anche a livello nazionale e mi piacciono le iniziative "io non ti voto perchè..." ora iniziano a fare paura e condizionano le scelte
bane, mauri
Le mobilitazioni cittadine in tutta Italia hanno fermato o ridimensionato opere producendo un risparmio di quasi 121 miliardi. Il tempo ha dato loro ragione
Avevano ragione loro, i tremila siciliani che il 18 maggio 1980 marciarono per protestare contro la costruzione di una strada litoranea tra Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo, nel trapanese. Con la “marcia dello Zingaro” riuscirono a fermare il progetto, e la galleria scavata nella roccia “per dare inizio alla costruzione di una strada”, come ricorda un cartello di legno, oggi la attraversa -rigorosamente a piedi- chiunque voglia entrare nella Riserva naturale orientata dello Zingaro, la prima istituita in Sicilia nel maggio del 1981.
http://www.altreconomia.it/site/fr_cont ... RivDet=146