La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il nodo della RAI

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Il nodo della RAI

Messaggioda franz il 20/03/2012, 9:08

La Rai fa litigare Alfano e Bersani
"Fuori i partiti da viale Mazzini"

Il segretario del Pdl: "Vi è una legge vigente, noi siamo contro scelte che potrebbero fare una battaglia legislativa al solo fine di mettere le mani sul servizio pubblico". Il leader del Pd: "Parole scandalose. Già da un anno abbiamo proposto una nuova governance". Di Pietro: "E' ora di liberare l'azienda pubblica dalla soffocante tenaglia delle forze politiche". Fini: "Se Monti interviene per legge fa bene"

ROMA - Scontro a distanza sulla Rai tra i segretari di Pdl e Pd, Angelino Alfano e Pier Luigi Bersani. Con il Pdl che non arretra e ribadisce il suo no al commissariamento della Rai. "Vi è una legge vigente, noi siamo contro scelte dei partiti che potrebbero fare una battaglia legislativa al solo fine di mettere le mani sulla Rai", dice Angelino Alfano, segretario del Pdl. Irata la replica del segretario del Pd Pier Luigi Bersani: "'C'è un limite a tutto. Sentirsi dire da Alfano che vogliamo mettere le mani sulla Rai è davvero scandaloso. Già da un anno abbiamo proposto una nuova governance e, visto che i mesi sono passati invano, siamo disponibili a un eventuale commissariamento per la transizione così come è avvenuto tranquillamente per altre aziende pubbliche". "Se il governo non prenderà una iniziativa e - conclude Bersani - riterrà che tutto debba cambiare fuorchè la Rai, Pdl e Lega si accomodino pure. Noi comunque non parteciperemo".

Sul tema al centro dello scontro tra le forze che sostengono il governo interviene con nettezza anche il presidente della Camera Fini, che appoggia l'idea di un intervento legislativo del governo: "Io non conosco nessuno che dica che la Rai è una azienda compettitiva che fa bene il dovere per cui è chiamata - dice Fini - . Se il governo ritiene di provare a invertire la tendenza e dotare la Rai di un piano industriale per fare andare bene le cose in futuro, intervenendo con un atto legislativo secondo me si assume la responsabilità, ma fa bene"..

E per il vicepresidente di Fli, Italo Bocchino, "il governo sulla Rai non deve farsi intimorire dal Pdl, a cui interessa conservare l'esistente sia perché occupato con i suoi uomini di riferimento sia perché il settore dell'emittenza è particolarmente caro al partito di Berlusconi".

Anche l'Idv chiede "i partiti lascino la Rai". "E' ora di liberare l'azienda pubblica dalla soffocante tenaglia delle forze politiche in modo da restituirla ai cittadini e affidarla a professionisti dell'informazione", afferma il portavoce dell'Italia dei valori, Leoluca Orlando.

(19 marzo 2012)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nodo della RAI

Messaggioda franz il 20/03/2012, 9:09

Ricordo che c'è stato un referendum per privatizzare la RAI (con esito positivo) che è ancora disatteso.

Se la RAI fosse privatizzata, come indicato dai cittadini, i partiti non potrebbero piu' nominare nessuno.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il nodo della RAI

Messaggioda pianogrande il 20/03/2012, 10:45

franz ha scritto:Ricordo che c'è stato un referendum per privatizzare la RAI (con esito positivo) che è ancora disatteso.

Se la RAI fosse privatizzata, come indicato dai cittadini, i partiti non potrebbero piu' nominare nessuno.


Vorrei tanto essere così sicuro come te Franz.
La piovra arriva dappertutto, purtroppo.
La casta politica non ammette niente di privato.
In fondo, fu una specie di privatizzazione che permise il flagello Bertolaso e dintorni.
Con tutto il rispetto per il referendum, con questa classe politica non c'è scampo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron