L'ex capo della protezione civile iscritto nel registro dalla procura dI l'aquila
Bertolaso indagato per omicidio colposo
Il giorno prima della riunione della Commissione Grandi Rischi definiva la convocazione «un'operazione mediatica»
MILANO - L'ex capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, è stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura della Repubblica di L'Aquila con l'accusa di omicidio colposo: a suo carico è stata aperta un'inchiesta parallela a quella che ha portato al processo alla Commissione Grandi rischi. L'iscrizione è avvenuta in seguito alla denuncia presentata venerdì scorso nei confronti di Bertolaso dall'avvocato aquilano Antonio Valentini, dopo la diffusione di una telefonata intercettata all'ex assessore regionale Daniela Stati. Nella conversazione del 30 marzo 2009, il giorno prima della riunione della commissione Grandi rischi, Bertolaso definiva la convocazione degli esperti «una operazione mediatica» e che la riunione era stata convocata «perché vogliamo tranquillizzare la gente».
L'INTERCETTAZIONE - Ed è proprio l'intercettazione che è finita in Parlamento. A segnalarla è stato il deputato abruzzese Gianni Lolli (Pd) con un'interrogazione al presidente del Consiglio. Nella telefonata Bertolaso definiva quella convocazione un«'operazione mediatica». «Bisogna zittire qualsiasi imbecille, placare illazioni, preoccupazioni. Ti mando i luminari del terremoto, da te o in prefettura, decidete voi.. a me non me ne frega niente... in modo che è più un'operazione mediatica. Così loro, che sono i massimi esperti di terremoto, diranno: è una situazione normale». L'intercettazione, secondo quanto si è appreso in ambienti giudiziari, sarebbe anche al centro dell'attenzione degli investigatori e non si escludono iniziative. Il 7 febbraio prossimo Bertolaso dovrebbe deporre come testimone al processo nei confronti dei componenti della commissione Grandi rischi che si riunì a L'Aquila il 31 marzo 2009 ed è ora accusata di omicidio colposo per avere tranquillizzato la popolazione. Intanto, sui social network e sui muri di L'Aquila compaiono minacce e critiche nei confronti dell'ex capo della Protezione civile. Su un manifesto si legge: «Commissione Grandi rischi. Regia di Guido Bertolaso»; in un altro: «Zero ricostruzione, mille speculazioni. Bertolaso noi non dimenticheremo».
Redazione Online 24 gennaio 2012 | 22:15 www.corriere.it
Memo:
Il terremoto, come sappiamo, avvenne pochi giorni dopo
http://it.wikipedia.org/wiki/Terremoto_ ... a_del_2009
Questo fatto è emblematico rispetto al nome di questo forum: "sicurezza, giustizia, informazione".
Un'informazione volutamente distorta ha comportato problemi di sicurezza e anche, allora, la denuncia per procurato allarme a giuliani. Ora la giustizia si occupa di bertolaso.