La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Informazione: DDL che limita gli sconti sui libri

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Informazione: DDL che limita gli sconti sui libri

Messaggioda franz il 04/08/2011, 22:03

Una recentissima legge, approvata con il generale consenso dei parlamentari, introduce limiti alla possibilità di praticare sconti sul prezzo dei libri.
Testo: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/f ... &id=608899

Massimo 15 o 20 % a seconda di casi.

Qui l'appello al Presidente della Repubblica, perché non firmi
http://www.brunoleoni.it/nextpage.aspx?codice=10499

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Informazione: DDL che limita gli sconti sui libri

Messaggioda flaviomob il 05/08/2011, 16:19

Ma questi se le sognano di notte, le leggi? Ma come si fa a votare una schifezza simile?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Informazione: DDL che limita gli sconti sui libri

Messaggioda ranvit il 05/08/2011, 16:40

Minchia :oops:
Porca pupazza :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Informazione: DDL che limita gli sconti sui libri

Messaggioda franz il 06/08/2011, 16:20

Esatto,
con tutti i drammatici problemi nazionali, costoro concepiscono e votano votano con entusiasmo un'idiozia del genere.

http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/ ... /37051.htm
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/ ... /31636.htm

Ecco la discussione in aula:


RICARDO FRANCO LEVI. Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

RICARDO FRANCO LEVI. Signor Presidente, a seguito dell'assegnazione di questa proposta di legge in sede legislativa, vorrei cogliere l'occasione per ringraziare tutti i membri della Commissione cultura, i rappresentanti di gruppo della stessa Commissione e, in modo particolare, il presidente della Commissione, onorevole Aprea, che ci hanno consentito di mandare in porto questo lavoro, che è durato quattro anni, che si sviluppa su due legislature. Ringrazio anche i componenti delle altre Commissioni, a partire dalla X Commissione, più direttamente interessata, che hanno esaminato con attenzione il testo.
Con questa proposta di legge andiamo ad offrire un assetto ordinato al mondo del libro, offrendo un punto di equilibrio tra i diversi interessi che esistono in questo contesto, che è alla base dell'informazione e della cultura dei nostri cittadini.
Con tale proposta di legge consideriamo di avere messo il primo mattone di un edificio più grande che speriamo di potere arrivare nel tempo a costruire e che è quello di un'organica legge del libro, che ponga l'Italia in una situazione di parità rispetto ai grandi Paesi.
Rinnovando i miei ringraziamenti e augurandomi che anche al Senato il provvedimento possa a questo punto avere un iter rapido, ringrazio tutti e concludo questo intervento (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico).

BENEDETTO FABIO GRANATA. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

BENEDETTO FABIO GRANATA. Signor Presidente, onorevoli colleghi, intervengo soltanto per confermare il pieno e convinto sostegno da parte del Popolo della Libertà a questo provvedimento molto importante, al quale abbiamo ritenuto di dare in Commissione all'unanimità questo percorso preferenziale, anche perché interviene nella consapevolezza della insostituibilità del libro, pur in una fase di grande modernizzazione, come strumento di diffusione culturale, ma aperto a una questione legata all'equa possibilità di diffondere sapere e cultura.
È dunque un provvedimento che la Commissione rende in questa direzione - e ringraziamo il presidente Aprea - orgogliosa del piccolo, ma importante lavoro portato a compimento (Applausi dei deputati del gruppo Popolo della Libertà).

LUISA CAPITANIO SANTOLINI. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

LUISA CAPITANIO SANTOLINI. Signor Presidente, mi unisco ai colleghi per esprimere la soddisfazione dell'UdC per questo provvedimento e per sottolineare il fatto che in Commissione si riesce a lavorare seriamente e serenamente, ad ottenere dei risultati positivi - anche io approfitto per ringraziare il presidente Aprea - e si riesce a lavorare in tal modo quando i provvedimenti e le proposte sono serie, condivisibili, avanzate in maniera serena e propositiva.
Da qui deriva il fatto che arrivi in sede legislativa un provvedimento del genere, proprio sui libri, un tema quanto mai cruciale che, anche se non guadagna le Pag. 66prime pagine dei giornali e non è sulle cronache dei quotidiani, è però un argomento decisivo per i nostri ragazzi, per le scuole e per la cultura in generale.
Esprimo dunque sinceramente un ringraziamento ai colleghi della Commissione e al presidente Aprea, nella speranza - anche io mi associo a questo auspicio - che il Senato decida di proseguire con velocità per rendere definitivo questo provvedimento.



Che dire? UDC, PD, PdL .... se queste sono le larghe intese, .... siamo fritti
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Informazione: DDL che limita gli sconti sui libri

Messaggioda pianogrande il 07/08/2011, 2:06

Bersani, in una occasione in cui (lui ministro dello sviluppo) la destra si opponeva alle liberalizzazioni, li definì "falsi liberali".
Lui sì che è un liberale vero!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti