La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda ranvit il 20/03/2011, 9:56

Mi pare sia un'ottima cosa....non a caso protestano gli Avvocati!
Cosa ne pensate?

http://www.repubblica.it/cronaca/2011/0 ... -13803288/

GIUSTIZIA
Da lunedì la conciliazione obbligatoria
Avvocati in sciopero: "Incostituzionale"
Per molte cause civili bisognerà tentare la strada della mediazione davanti a uno degli organismi abilitati. Solo se non si troverà un accordo ci si potrà rivolgere alla giustizia civile. La protesta delle associazioni forensi e i dubbi di varie altre categorie

ROMA - Entra in vigore lunedì prossimo la conciliazione obbligatoria prevista dalla riforma approvata un anno fa. Dal 21 marzo per molte cause civili non sarà quindi più possibile rivolgersi alla magistratura senza aver tentato prima la strada della mediazione davanti a uno degli organismi abilitati. Solo se le parti non troveranno un accordo in quella sede si andrà in tribunale. I dubbi sull'efficacia e la convenienza delle nuove procedure sono molti. E vengono da diverse categorie, a cominciare dagli avvocati che hanno deciso di astenersi dalle udienze dal 16 al 22 marzo in segno di protesta sia contro la conciliazione obbligatoria che contro il ddl che affida a 600 ausiliari, magistrati e avvocati dello Stato in pensione, lo smaltimento dell'arretrato civile. Perplessità sono state espresse anche dal Sunia, sindacato degli inquilini che parla di privatizzazione della giustizia.

Guida alla conciliazione obbligatoria 1 - Così nella sanità 2

La protesta degli avvocati. Lo sciopero ha fatto registrare secondo l'Organismo unitario dell'avvocatura un'adesione superiore al 90%. Ma la protesta non si esaurisce con l'astensione dalle cause e la manifestazione svoltasi mercoledì a Roma. L'Oua ha in programma per il 28 marzo un incontro con il presidente della Camera Gianfranco Fini, per il 7 aprile uno con il ministro degli Interni Roberto Maroni e poi in giornate ancora stabilire altre riunioni con il presidente dell'Udc Pier Ferdinando Casini e con il leader dell'Idv Antonio Di Pietro.

"Gli avvocati, la stragrande maggioranza degli ordini e delle associazioni forensi stanno dando prova di una grande unità in questa battaglia in difesa dei diritti dei cittadini - sottolinea Maurizio De Tilla, presidente dell'Oua - Lo dimostrano le adesioni all'astensione: oltre il 90% dei legali stanno incrociando le braccia. Ma anche il sostegno ricevuto dalla stessa magistratura, con in testa l'Anm, nonché dalle forze politiche, e infatti la prossima settimana sarà calendarizzato al Senato un ddl bipartisan che modificherà questo sistema di mediazione finalizzato alla conciliazione".

"Di fronte a un così ampio e trasversale fronte di opposizione vogliamo anche rivolgerci con garbo ed amicizia al Consiglio Nazionale Forense - aggiunge De Tilla - che, pur condividendo in toto le critiche, ha parlato della necessità di dover 'rispettare la conciliazione'. Ci chiediamo come si può accettare un sistema che è innanzitutto incostituzionale sotto molteplici aspetti, che è contro i diritti dei cittadini, che è escludente nei confronti degli stessi avvocati, che è viziato da una logica strettamente economicista nonché dettato da precisi settori dell'impresa di questo Paese (Confindustria, banche, assicurazioni)". "In sintesi - conclude - come possiamo essere corresponsabili di un processo di svendita della giurisdizione e di privatizzazione della giustizia civile, nonché di un attacco così duro alla professione di avvocato".
(19 marzo 2011)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda lucameni il 20/03/2011, 21:12

http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cro ... ti-3638774



"PER LUCIO Golino, legale dell'Adusbef, l'associazione di consumatori specializzata in particolare nella tutela dei clienti di banche, finanziarie e assicurazioni, la mediazione obbligatoria «è uno scandalo». Secondo Golino il nuovo istituto rappresenta «un regalo soprattutto per banche e assicurazioni, in quanto è, di fatto, un nuovo ostacolo nei confronti della tutela dei propri diritti». Per l'Adusbef, con la conciliazione obbligatoria il cittadino vessato si troverà a dover affrontare un costo in più e a subire un ulteriore slittamento dei tempi per riuscire ad avere giustizia. «Chi viene danneggiato da una banca o da un'assicurazione, oltre ad aver perso dei soldi, deve affrontare già oggi - afferma il legale dell'Adusbef - molte spese per cercare di recuperare i suoi averi. Con la conciliazione obbligatoria, oltre a dover spendere soldi per pagare l'avvocato, dover versare 580 euro del contributo unificato per fare causa, dovrà pure pagare il conciliatore senza avere la certezza che la conciliazione vada a buon fine. Questo non è un sistema per velocizzare le cause civili, questa è giustizia negata». Secondo Golino, le banche sono felici delle nuove norme: «In questo modo - afferma - gli istituti di credito vedranno slittare i tempi della giustizia di altri sei o otto mesi e il cliente vessato sarà incentivato ad accettare una soluzione anche riduttiva». Il cliente, infatti, potrebbe essere costretto a percorrere centinaia di chilometri per affrontare la concilizazione chiesta dalla banca e difficilmente potrà fare a meno di un avvocato anche in questa delicata fase. (c.b.)


http://www.valdinievoleoggi.it/a10679-c ... tizia.html


"Le Federazioni Confconsumatori di Prato e Pistoia, desiderano esprimere la loro più ferma opposizione e protestare vivamente contro la legge che istituisce, da lunedì 21 marzo, la conciliazione obbligatoria in tutta una serie di settori e che impedisce al cittadino di ricorrere direttamente alla magistratura.
“Un colpo di grazia che, nell'indifferenza e nel silenzio di molti, il Governo darà alla possibilità per i semplici cittadini di rispondere ai soprusi di banche, assicurazioni, gestori dei servizi pubblici, società di telefonia e finanziarie”, commentano i presidenti provinciali di Pistoia e Prato Stefano Ragionieri e Marco Migliorati.
Da lunedì, in definitiva, i cittadini non potranno più far causa direttamente ma dovranno rivolgersi, con l'ausilio o meno di un avvocato, ad un arbitro privato, una figura che, oltre a non dare alcuna garanzia di imparzialità (non sarà infatti un magistrato, né dipendente pubblico), dovrà essere anche pagato, anche da chi, in una particolare controversia, ha ragione e farà perdere solo altro tempo.
“Dopo le leggi ad personam e le tante proposte di riforma che tendono a svilire il ruolo dei giudici ed a creare una senso di impunità per i potenti, l'attuale Governo ha trovato ancora la maniera – aggiungono Ragionieri e Migliorati – per indebolire il senso di giustizia e soprattutto per difendere gli interessi dei grandi gruppi e dei poteri forti, quali banche, assicurazioni e altre multinazionali. Un vero scandalo che è passato sotto silenzio, visto che partiti, sindacati e molte associazioni non hanno mosso un dito, né detto una parola contro questa ennesima volgarità”.
Le Federazioni di Prato e Pistoia della Confconsumatori si uniscono alle organizzazioni unitarie dell'Avvocatura che, forse uniche, hanno protestato proclamando una settimana di astensione.
“Faremo il possibile per far ritirare la legge o farla sospendere, ma in caso contrario, cercheremo di offrire ai cittadini un nuovo servizio di consulenza per affrontare lo scoglio di questa conciliazione obbligatoria” concludono Ragionieri e Migliorati "
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda ranvit il 20/03/2011, 22:31

Prendo nota....ma mi piacerebbe leggere altri pareri.
Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda lucameni il 20/03/2011, 22:44

per motivi professionali mi sto studiando la normativa proprio in questi giorni.
Onestamente rimango perplesso assai su parecchie cose, ed ovviamente non solo sull'aspetto della conciliazione ma in merito a tutto l'impianto delle recenti riforme.
Comunque sia è giusto approfondire ancora.
Vedendo i recenti effetti mi pare sia uno sfogatoio per professioni sostanzialmente superflue, ma tant'è.....
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda pianogrande il 21/03/2011, 1:53

Il fatto che si debba pagare anche se non si raggiunge l'accordo mi sembra veramente vessatorio.
Inoltre, da come ho letto, si paga in parti uguali (e neanche poco) a prescindere da chi ha ragione.
Se io ho ragione al 100 % perché debbo pagare?

Se uno mi ha danneggiato per 50.000 Euro ed io ho tutte le ragioni, perché debbo pagare 1.000 Euro?
E' una vera e propria tangente.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda ranvit il 21/03/2011, 10:33

Il problema non è tanto se sia giusto o no, il problema è...l'alternativa? Perchè non è che ricorrere alla giustizia ordinaria porti a migliori risultati : costi comunque + tempi indefinibili (anche vent'anni).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda pianogrande il 21/03/2011, 18:25

Porco cane!
Ma l'alternativa è una giustizia che funziona.
Siccome, da altre parti funziona, vuol dire che le alternative ci sono.
Se già fa schifo, non è aggiungendo altre schifezze che si rimedia.
Se no, ricadiamo sul fatto che non ci possiamo lamentare se non proponendo alternative.
L'alternativa me la debbono dare gli addetti ai lavori.
Se no, la prima alternativa che propongo è un calcio nel culo a chi sta lì a rubare lo stipendio (e, magari, non solo quello).
Quindi, le mie osservazioni rimangono pertinenti.
Non è giusto perdere più tempo e più soldi in alternativa al fatto di perdere un po' meno tempo ed un po' meno soldi.
Chi fa questa riforma la fa per farmi perdere più tempo e più soldi.
Ergo, questa riforma è una str.... galattica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda ranvit il 21/03/2011, 20:25

Siamo alle solite : è meglio l'uovo oggi o la gallina domani? Per un'affamato è meglio l'uovo oggi, per chi ha la pancia piena è meglio la gallina domani...

Credo che la stronzata galattica è quella di inseguire il tutto (giustizia perfetta) ricevendo in cambio il niente (nessuna giustizia....quantomeno in tempi non biblici).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda pianogrande il 22/03/2011, 1:15

ranvit ha scritto:Siamo alle solite : è meglio l'uovo oggi o la gallina domani? Per un'affamato è meglio l'uovo oggi, per chi ha la pancia piena è meglio la gallina domani...

Credo che la stronzata galattica è quella di inseguire il tutto (giustizia perfetta) ricevendo in cambio il niente (nessuna giustizia....quantomeno in tempi non biblici).

Vittorio


Non capisco questa risposta.
Non accettare di peggiorare significa pretendere la perfezione?
Mi manca qualche passaggio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Da lunedì la conciliazione obbligatoria

Messaggioda flaviomob il 23/03/2011, 16:30

Da quel poco che ho capito, la mediazione si può fare solo se viene accettata da entrambe le parti.
Inoltre la 'sentenza' della mediazione può non essere accettata da una delle parti, quindi si riparte da zero in tribunale. Con la condizione, però, che se il tribunale conferma l'esito della mediazione stessa, la parte ricorrente si trova a pagare tutte le spese.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti