Inqualificabile attacco al CSM nel giorno di Borsellino.

« La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità. »
(Paolo Borsellino)
Oggi e’ l’anniversario della morte di Paolo Borsellino, un magistrato eroico che ha sacrificato la propria vita in nome della giustizia e della legalita’.
Noi democratici lo ricordiamo insieme a tutte le donne e a tutti gli uomini che hanno a cuore il bene dell’Italia.
Noi abbiamo le risorse per resistere e respingere la violenta crisi culturale e morale che sta attraversando le nostre vite e nella quale trovano spazio espressioni volgari nei confronti della magistratura come quelle usate da Gasparri.
Nel ricordo di Paolo Borsellino, di Giovanni Falcone e dei tanti altri che hanno pagato con la vita la propria fedeltà alla sovranità della Legge e la propria lealtà nei confronti del Paese.
Sandra Zampa
(Paolo Borsellino)
Oggi e’ l’anniversario della morte di Paolo Borsellino, un magistrato eroico che ha sacrificato la propria vita in nome della giustizia e della legalita’.
Noi democratici lo ricordiamo insieme a tutte le donne e a tutti gli uomini che hanno a cuore il bene dell’Italia.
Noi abbiamo le risorse per resistere e respingere la violenta crisi culturale e morale che sta attraversando le nostre vite e nella quale trovano spazio espressioni volgari nei confronti della magistratura come quelle usate da Gasparri.
Nel ricordo di Paolo Borsellino, di Giovanni Falcone e dei tanti altri che hanno pagato con la vita la propria fedeltà alla sovranità della Legge e la propria lealtà nei confronti del Paese.
Sandra Zampa