Giustizia, lo stop della Lega "La riforma non è urgente"

Giustizia, lo stop della Lega
"La riforma non è urgente"
Giustizia, lo stop della Lega "La riforma non è urgente"
ROMA - E' secco l'altolà della Lega. A Berlusconi che spinge sull'acceleratore e chiede di dare via alla riforma della giustizia già "da settembre", il Carroccio mette un freno. "Abbiamo fatto una tabella temporale delle riforme e in quella tabella la riforma della giustizia non c'è. Questo non vuol dire che non si farà, ma viene dopo" dice Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione. Diversa la scala delle priorità del Carroccio: "In autunno abbiamo il federalismo fiscale, il codice delle autonomie e poi la finanziaria. A seguire, la riforma costituzionale. Una riforma della giustizia ci può anche stare, ma il 2008 è piuttosto pieno".
Toni diversi da quelli del premier e dal Guardasigilli, Angelino Alfano che, solo ieri, dava per fatta "la riforma organica della giustizia" a settembre. Ma la Lega non ci sta. Preoccupata che nuove tensioni con l'opposizione rappresentino un ostacolo sul cammino verso il federalismo. Il Carroccio lo sa, come sa che uno scontro sulla giustizia, genererebbe un muro contro muro che sarebbe impossibile da evitare. E, con l'opposizione sulle barricate, il federalismo tanto voluto da Bossi e seguaci rischierebbe di essere solo una chimera.
www.repubblica.it
"La riforma non è urgente"
Giustizia, lo stop della Lega "La riforma non è urgente"
ROMA - E' secco l'altolà della Lega. A Berlusconi che spinge sull'acceleratore e chiede di dare via alla riforma della giustizia già "da settembre", il Carroccio mette un freno. "Abbiamo fatto una tabella temporale delle riforme e in quella tabella la riforma della giustizia non c'è. Questo non vuol dire che non si farà, ma viene dopo" dice Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione. Diversa la scala delle priorità del Carroccio: "In autunno abbiamo il federalismo fiscale, il codice delle autonomie e poi la finanziaria. A seguire, la riforma costituzionale. Una riforma della giustizia ci può anche stare, ma il 2008 è piuttosto pieno".
Toni diversi da quelli del premier e dal Guardasigilli, Angelino Alfano che, solo ieri, dava per fatta "la riforma organica della giustizia" a settembre. Ma la Lega non ci sta. Preoccupata che nuove tensioni con l'opposizione rappresentino un ostacolo sul cammino verso il federalismo. Il Carroccio lo sa, come sa che uno scontro sulla giustizia, genererebbe un muro contro muro che sarebbe impossibile da evitare. E, con l'opposizione sulle barricate, il federalismo tanto voluto da Bossi e seguaci rischierebbe di essere solo una chimera.
www.repubblica.it