x la Legalità

Il contributo del Pd alla lotta alla 'ndrangheta
7 proposte concrete per colpire le mafie e promuovere la legalità.
Il PD propone:
(1) La rapida approvazione delle norme contro l’auto riciclaggio
(2) Riformulazione dell’articolo 416-bis del codice penale: e relativo
formale inserimento anche la parola ‘ndrangheta
(3) Rapida calendarizzazione del nostro ddl sull’assegnazione alle Procure dei magistrati di I nomina per sopperire ai problemi d’organico
(4) Immediata istituzione dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati e conseguente rimodulazione della norma che prevede la vendita all’asta dei beni confiscati
(5) Immediata estensione dei Protocolli per la Legalità: per garantire con la massima trasparenza le procedure di spesa assumendo l'obbligo, prima di procedere alla stipula del contratti d'appalto, ovvero all'autorizzazione
ai subappalti e/o subcontratti, di acquisire dalle competenti Prefetture informazioni antimafia sul conto delle imprese aggiudicatarie e/o
subappaltatrici interessate, aventi sedi legali anche al di fuori della provincia.
(6) Ritiro del ddl del Governo (attualmente all’esame del Senato) che complessivamente limita il ruolo delle intercettazioni quale mezzo di ricerca della prova intercettazione: Non è condivisibile la limitazione
circa l’utilizzabilità delle intercettazioni in procedimenti diversi da quelle in cui sono state autorizzate (molte volte elementi utili per le
indagini sulla criminalità organizzata o su reati gravi, sono acquisiti attraverso intercettazioni effettuate nell’ambito di indagini su reati minori). La nostra proposta (AS. 932) prevede di stringere le maglie attorno
agli atti e alle attività concernenti i vari sistemi di intercettazione, responsabilizzando gli attori di ogni singola fase procedimentale, istituendo un archivio riservato , imponendo la eliminazione di qualsiasi
nota o appunto concernenti persone estranee al procedimento.
(7) Caporalato: valutare l’opportunità di introdurre delle norme atte a colpire più efficacemente il rapporto tra mafia e sfruttamento dei lavoratori immigrati.
7 proposte concrete per colpire le mafie e promuovere la legalità.
Il PD propone:
(1) La rapida approvazione delle norme contro l’auto riciclaggio
(2) Riformulazione dell’articolo 416-bis del codice penale: e relativo
formale inserimento anche la parola ‘ndrangheta
(3) Rapida calendarizzazione del nostro ddl sull’assegnazione alle Procure dei magistrati di I nomina per sopperire ai problemi d’organico
(4) Immediata istituzione dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati e conseguente rimodulazione della norma che prevede la vendita all’asta dei beni confiscati
(5) Immediata estensione dei Protocolli per la Legalità: per garantire con la massima trasparenza le procedure di spesa assumendo l'obbligo, prima di procedere alla stipula del contratti d'appalto, ovvero all'autorizzazione
ai subappalti e/o subcontratti, di acquisire dalle competenti Prefetture informazioni antimafia sul conto delle imprese aggiudicatarie e/o
subappaltatrici interessate, aventi sedi legali anche al di fuori della provincia.
(6) Ritiro del ddl del Governo (attualmente all’esame del Senato) che complessivamente limita il ruolo delle intercettazioni quale mezzo di ricerca della prova intercettazione: Non è condivisibile la limitazione
circa l’utilizzabilità delle intercettazioni in procedimenti diversi da quelle in cui sono state autorizzate (molte volte elementi utili per le
indagini sulla criminalità organizzata o su reati gravi, sono acquisiti attraverso intercettazioni effettuate nell’ambito di indagini su reati minori). La nostra proposta (AS. 932) prevede di stringere le maglie attorno
agli atti e alle attività concernenti i vari sistemi di intercettazione, responsabilizzando gli attori di ogni singola fase procedimentale, istituendo un archivio riservato , imponendo la eliminazione di qualsiasi
nota o appunto concernenti persone estranee al procedimento.
(7) Caporalato: valutare l’opportunità di introdurre delle norme atte a colpire più efficacemente il rapporto tra mafia e sfruttamento dei lavoratori immigrati.