necessario un codice di comportamento

Certa gente va buttata fuori dal partito e bandita per sempre e immediatamente da incarichi di ogni sorta.
Anche certi comportamente vanno banditi immediatamente e un codice di comportamento deve essere firmato da chiunque sia candidato a enti pubblici, istituzioni, regione, provincia comune e parlamento dal PD.
da http://www.spreconi.it/2009/08/carissim ... atori.html.
per la cronaca: 30.000.000 'euro / 700 persone = 42.857 euro in media a testa. Considerato che si tratta spesso di persone che "lavorano" poche ore alla settimana e che sommano queste consulenze certamente ad altri incarichi, si tratta di retribuzioni assolutamente scandalose per gente che non produce per la gran parte assolutamente niente. Se poi e' un modo per ripagare i favori di qualcuno, e' ancora piu' vergognoso.
Anche certi comportamente vanno banditi immediatamente e un codice di comportamento deve essere firmato da chiunque sia candidato a enti pubblici, istituzioni, regione, provincia comune e parlamento dal PD.
da http://www.spreconi.it/2009/08/carissim ... atori.html.
Carissimi assaggiatori
Se è vero che la dieta mediterranea è garanzia di salute alla Regione Campania vogliono far le cose perbene. Ecco perché fra i consulenti dell'ente guidato da Antonio Bassolino ci sono anche un esperto di olio di oliva e un assaggiatore di formaggi e miele.
Non manca, inoltre, un esperto di difesa personale, uno di cucito e più componenti di una commissione sulla danza. L'ammontare complessivo delle consulenze è di 30 milioni, riferiti alle diverse articolazioni degli assessorati, i beneficiari sono circa 700. Le cifre e i nomi sono in possesso del ministero della Funzione Pubblica, sono relativi al 2008 e si riferiscono a varie tipologie di attività, soprattutto legali, docenti e ingegneri. In tutta Italia le consulenze ammontano a 1 miliardo e mezzo di euro. Il consulente campano più remunerato ottiene 270 mila euro, quello più povero deve accontentarsi di 93. Costa 15 mila euro "l'individuazione di metodiche per test di algoritmi di controllo integrato con sistemi informativi", 4 mila euro, invece, la schedatura di vocabolari tedeschi. Mentre tra le attività richieste c'è anche, con viva sorpresa di chi legge, un "supporto agli organi di direzione politica". Troppe? Necessarie? Costose? Utili? Alla Regione Campania giurano sulle virtù ineliminabili di assaggiatori, pedagogisti e cucitori. G. S.
per la cronaca: 30.000.000 'euro / 700 persone = 42.857 euro in media a testa. Considerato che si tratta spesso di persone che "lavorano" poche ore alla settimana e che sommano queste consulenze certamente ad altri incarichi, si tratta di retribuzioni assolutamente scandalose per gente che non produce per la gran parte assolutamente niente. Se poi e' un modo per ripagare i favori di qualcuno, e' ancora piu' vergognoso.