Da repubblica.it :
In provincia di Napoli arrestate nella notte trentadue persone
Alle operazioni hanno preso parte due plotoni dell'esercito
Camorra, sgominato il clan Vollaro
controllava la città di Portici
Il pizzo veniva richiesto anche agli ambulanti
I fiorai del cimitero costretti a versare 250 euro al mese
NAPOLI - Anche due plotoni dell'esercito per liberare una città sotto scacco della camorra. Portici, 60mila abitanti in provincia di Napoli, era completamente controllata dal clan Vollaro, un organizzazione criminale emergente che imponeva il pizzo a imprenditori e commercianti. I proventi servivano a finanziare il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti. E' quanto emerge dalle indagini del Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli che hanno arrestato nella notte, con l'aiuto del 19esimo reggimento Cavallegeri della Brigata Garibaldi, 32 esponenti del clan. I militari hanno circondato l'area e gli edifici dove sono stati effettuate le catture.
Le estorsioni non risparmiavano nessuno. Il pizzo veniva chiesto anche ai venditori ambulanti, costretti a versare fino a 40 euro la settimana, ai proprietari delle imbarcazioni ormeggiate nel porto della città e ai fiorai del cimitero cui venivano richiesti 250 euro al mese.
Ai pagamenti mensili si aggiungevano degli "extra" da versare in tre momenti precisi dell'anno: a Natale, a Pasqua e a Ferragosto.
Nello scorso gennaio, a causa delle intimidazioni subite, lo storico ristorante della città "Ciro a mare" fu costretto alla chiusura e i proprietari del locale costretti a emigrare nel Nord Italia.
(10 giugno 2009)
-----------------------------------------------------
Ben fatto!
Ma questi continui successi nella lotta alla camorra non si potevano avere anche prima....?
Vittorio