Iafran ha scritto:cardif ha scritto:... Ma la cricca del PDL, allora, ha soprasseduto.
E per i suoi rapporti con la 'ndrangheta, Di Girolamo deve rispondere alla magistratura per eventuali reati.
Forse si è accorta che Di Girolamo ha a che fare con un'altra mafia.
"Solidarizzare col senatore Di Girolamo sarebbe eccessivo. Ma condividere il suo stupore per lo sdegno generale che lo circonda, anche tra gli alleati e i presunti oppositori del Pd che due anni fa l’avevano salvato dall’arresto (unici contrari gli Idv) e ora lo vogliono cacciare, questo sì, si può fare. Non si comprende la differenza fra il suo caso, che ha portato persino Berlusconi a scaricarlo, e quelli di Dell'Utri e Cuffaro. Anzi l'unica differenza è a suo favore ..."
E' l'inizio dell'articolo di Marco Travaglio su "il Fatto quotidiano" del 28 febbraio 2010, dal titolo "C'è mafia e mafia".
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... ia_e_mafia