Pagina 2 di 2

Re: La cultura pesa di più dell’automobile

MessaggioInviato: 28/12/2013, 15:27
da franz
pianogrande ha scritto:Parlando di attività culturali mi chiedevo, tanti anni fa, se fosse giusto che una realtà come il teatro Alla Scala, sovvenzionato dallo stato, oltre che il tempio della lirica fosse anche quello dell'altra società che poteva permettersi di pagare cifre che per la gente normale rappresentavano anche multipli dello stipendio.

Conoscendo abbastanza bene l'ambiente del teatro che menzioni, grazie a 40 anni di racconti giornalieri di una persona a me assai vicina, che ci lavorava fin dalla ricostruzione nel dopoguerra, i finanziamenti di cui parli alla fine arrivavano a registi famosi, scenografi, direttori d'orchestra illustri, cantanti di grido (è il caso di dirlo) costumisti, ed infine coristi, orchestrali e cantanti, fissi o scritturati. Il tutto, è bene ricordarlo, facente parte di un ben preciso mondo culturale ben schrierato politicamente. Poi che il tutto fosse frequentato da un'elite piu' che benestante (ed influente) era sicuramente funzionale a mantenere inalterato (costante e meglio ancora crescente) il flusso economico. Pasti gratis (o presunti tali) ad un certo mondo della cultura, che ricambiava dando sostegno a chi elargiva la pappa. Oggi che c'è molta meno trippa per i gatti, le cose cambiano.

Re: La cultura pesa di più dell’automobile

MessaggioInviato: 04/01/2014, 1:40
da flaviomob
"un ben preciso mondo culturale schierato politicamente"

,,,
il Partico Costumista Italiano? :lol: