La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Con Facebook e Google gli americani ci hanno schedati tutti

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: Con Facebook e Google gli americani ci hanno schedati tu

Messaggioda trilogy il 09/06/2013, 11:13

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Di solito, quando si alza un polverone su un argomento, è perché si ha in mente qualche provvedimento eccezionale.

Vero ma Il polverone lo ha alzato la stampa, non il governo usa oppure un altro.
Govero che tra l'altro ora è in difficoltà perché Obama dovrebbe discutere con i cinesi di diritti umani.
Con che faccia puo' farlo se puo' sentirsi dire che anche in USA i cittadini sono schedati e intercettati?


Infatti. Su mashable ci sono una serie di articoli interessanti sull'argomento. In pratica si stanno chiedendo "se dei normali giornalisti con mezzi limitati sono riusciti a ricostruire tutto il quadro, sapendo che nessun archivio elettronico o protocollo di trasferimento dati è inviolabile che cosa succede se un paese ostile accede alla enorme quantità di dati di queste banche dati ?
L'obiettivo può essere quello di portare a conoscenza l'opnione pubblica che le nuove tecnologie anche commerciali permettono cose impensabili fino a poco tempo fa e questo presenta rischi importanti sia per i cittadini, (dalla violazione della privacy alla manipolazione di massa), ma anche per i governi, che creano con troppa leggerezza enormi banche dati (perenni) il cui utilizzo un giorno può essere anche molto diverso da quello inizialmente pensato, o addirittura sfuggire di mano.

articolo in inglese: http://mashable.com/2013/06/08/china-hack-nsa/

non centra nulla, ma è simpatico questo video con photoshop live :D
http://mashable.com/2013/06/08/photoshop-2/
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Con Facebook e Google gli americani ci hanno schedati tu

Messaggioda pianogrande il 10/06/2013, 0:13

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Di solito, quando si alza un polverone su un argomento, è perché si ha in mente qualche provvedimento eccezionale.

Vero ma Il polverone lo ha alzato la stampa, non il governo usa oppure un altro.
Governo che tra l'altro ora è in difficoltà perché Obama dovrebbe discutere con i cinesi di diritti umani.
Con che faccia puo' farlo se puo' sentirsi dire che anche in USA i cittadini sono schedati e intercettati?

Per qualificare il pulpito da dove verrebbe la predica sui diritti umani, bastava e avanzava Guantanamo e dintorni.
Probabilmente, i diritti umani sono come la storia: sono scritti dai vincitori.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Con Facebook e Google gli americani ci hanno schedati tu

Messaggioda franz il 19/06/2013, 7:29

Datagate, il capo della Nsa:«Dalle Torri gemelle sventati oltre 50 attentati grazie a Prism»
Tra gli obiettivi, la metro di New York e la Borsa. Poi l'attacco a Snowden: «Da lui danni che aiutano i nemici degli Usa»

Mentre non si fermano le polemiche per il Datagate, l'amministrazione americana passa al contrattacco e svela: «Oltre cinquanta attentati sventati grazie a Prism». Lo ha affermato il numero uno della Nationa Security Agency, nel corso di un'audizione al Congresso spiegando come il programma di sorveglianza abbia permesso di svelare 50 complotti terroristici contro gli Stati Uniti. Secondo il generale Keith Alexander, tra gli obiettivi c'erano la metropolitana di New York e il New York Stock Exchange, sede della borsa nella Grande Mela. Ma non solo. L'Nsa attacca pure Edward Snowden, la talpa del datagate, reo di aver provocato «danni irreversibili». Danni che hanno «aiutato i nemici del Paese».

DOCUMENTI E DATI - Alexander ha poi sottolineato come i documenti riservati contenenti i dettagli di tutti i complotti sventati saranno consegnati al Congresso. I 50 attentati sventati con i programmi di sorveglianza dei telefoni e del web - ha quindi spiegato il capo della NSA - hanno riguardato più di 20 Paesi e almeno 10 il territorio degli Stati Uniti. Inoltre è stato comunicato i dati sulle registrazioni telefoniche effettuate durante le indagini più delicate per sventare trame terroristiche «devono essere distrutte cinque anni dopo la loro acquisizione».

IL «GUARDIAN» E LA CENSURA - Nel frattempo arrivano nuove rivelazioni dal Guardian. Secondo il quotidiano il ministro della Difesa britannico avrebbe inviato una lettera ai direttori dei principali media con la richiesta di non dare spazio allo scandalo del datagate per non «mettere a rischio la sicurezza nazionale e quella del personale britannico». Lo rivela il Guardian. L'avviso è stato inviato il 7 giugno, il giorno dopo le prime rivelazioni del giornale. Il ministero della Difesa è ricorso alla cosiddetta «D notice», il sistema di autocensura creato nel Regno Unito per evitare la diffusione di informazioni che compromettano operazioni militari e di intelligence. Non si tratta di un avviso vincolante ma in cui si esercita una certa pressione sui direttori di tv e giornali chiedendo loro di autocensurarsi. Secondo il Guardian, la comunicazione riservata del ministero è stata inviata alle maggiori emittenti del Paese, come Bbc, Sky News e Itn, e alle più importanti testate. Una portavoce della Bbc non ha voluto fare commenti sull'avviso ricevuto ma ha sottolineato che l'emittente pubblica ha dato «un adeguato livello di copertura» alla storia.

Redazione Online 18 giugno 2013 | 21:31 www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Con Facebook e Google gli americani ci hanno schedati tu

Messaggioda trilogy il 29/06/2013, 21:40

Che figuraccia :mrgreen:

Datagate, spiate rappresentanze Ue negli Usa. Schulz: "Scandalo enorme, subito spiegazioni"
Lo rivela Der Spiegel online. Intercettate le sedi diplomatiche, infiltrata anche la rete dei computer per avere accesso a documenti. Correa: "Il più grande caso di spionaggio della storia".

WASHINGTON - Anche le sedi delle missioni diplomatiche europee a Washington e all'Onu a New York sono state intercettate telefonicamente dalla National Security Agency negli Stati Uniti. L'ultima rivelazione sul Datagate arriva da Der Spiegel on line, che cita documenti in possesso della fonte che ha dato il via allo scandalo intercettazioni, Edward Snowden.

Secondo il settimanale tedesco, in un documento della Nsa del settembre 2010 classificato come "top secret" è descritto il modo utilizzato per spiare la rappresentanza diplomatica Ue a Washington. Si tratta di un sistema di "cimici" per lo spionaggio piazzate nell'edificio, ma non solo: la Nsa si è infiltrata anche nella rete di computer Ue, in modo da avere accesso sia alle conversazioni avvenute nei locali della sede diplomatica, che alle email ed ai documenti interni custoditi nei computer. .....

fonte: http://www.repubblica.it/esteri/2013/06 ... ref=HREA-1
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Con Facebook e Google gli americani ci hanno schedati tu

Messaggioda franz il 30/06/2013, 8:29

notare anche questo, da repubblica:
Il ruolo dell'Italia. Madsen - per 12 anni alla Nsa - cita la Gran Bretagna (la cui collaborazione era già emersa) e aggiunge i nomi di Italia, Danimarca, Olanda, Francia, Germania e Spagna.

Questi sette Paesi - denuncia Madsen in un'intervista pubblicata dal blog PrivacySurgeon.org e ripresa dal Guardian - hanno accordi con gli Stati Uniti per lo scambio di dati e hanno accesso al Tat-14, il sistema di telecomunicazioni transatlantico via cavo che consente loro di intercettare un'enorme quantità di dati, incluse telefonate, email e la storia di accesso a internet degli utenti.

Nelle relazioni internazionali di intelligence, gli Stati sono classificati da Washington in base al loro livello di affidabilità. Gli accordi risalgono a dopo la seconda guerra mondiale e quindi prima dell'era internet.

Madsen - riporta il Guardian - ha deciso di uscire allo scoperto perché stanco della "mezza verità" fornita dai politici europei che fingendo shock sono rimasti in silenzio sui loro accordi con gli Stati Uniti. L'ex della Nsa è particolarmente critico nei confronti della Germania: "Non riesco a capire Angela Merkel che chiede rassicurazioni a Obama e alla Gran Bretagna, quando ha gli stessi rapporti" di Londra con gli Stati Uniti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti