La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La sicurezza

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: La sicurezza

Messaggioda Robyn il 10/05/2009, 18:37

Franz
Secondo me il tema della sicurezza esiste,ma è stato esagitato ad arte dalla destra.Mi chiedo quanto costano all'Italia i capricci del cosidetto elettorato moderato di destra,che più volte nel corso del secolo scorso,e questo,è scivolato su posizioni irragionevoli ed estremistiche.Tornando al tema della criminalità,questa ha pensato che il cs al governo fosse più morbido,ma non è cosi.Se torneremo al governo nei confronti della criminalità organizzata al sud e nei confronti di tutte le altre criminalità bisognerà avere la mano ferma,in particolare per mafia ,ndrangheta e camorra nessuna pietà.Al ministero dell'interno ci sarà bisogno di qualcuno che sia freddo ed abbia la mano ferma,sempre ribadendo il concetto che fù espresso dalla jervolino"ordine sì violenza no"Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La sicurezza

Messaggioda mauri il 10/05/2009, 19:10

dice giusto franceschini quando afferma

"I politici devono essere testimoni del rispetto delle regole. C'e' un'Italia di quelli che parcheggiano la macchina in seconda fila e un'Italia di quelli che non lo farebbero mai. Io mi sento dalla parte di quelli che non lo farebbero mai"
http://it.notizie.yahoo.com/9/20090510/ ... dff88.html

è questa la linea da seguire e se oggi sono collusi con la criminalità 1 politico su 3 non si va da nessuna parte
la destra ha visto che parlare di sicurezza paga, hanno vinto le lezioni con questo cavallo di battaglia ed ora lo stanno riproponendo con atti eclatanti, libia, e sparate tipo no alla multietnia
le persone semplici sono sensibili a questi temi e quindi il tema sicurezza va spostato e indirizzato sui parlamentari mafiosi,
incivili, nulla facenti e assenteisti
sono loro che rendono precaria la nostra sicurezza, vanno stanati, denunciati pubblicamente
quella gente non può essere da esempio per noi italiani
buona settimana, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: La sicurezza

Messaggioda Robyn il 11/05/2009, 14:07

Piu che respingimento senza se e senza ma dei clandestini alla frontiera,serve una selezione.Non possono essere rimandati indietro coloro che nel loro paese rischiano la vita,la persecuzione politica,casi di fame estrema,le donne incinte i malati etc e comunque in ogni caso nel rispetto delle norme del diritto internazionale e dell art 10 della costituzione italiana Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La sicurezza

Messaggioda Robyn il 11/05/2009, 20:39

Via i presidi spia i medici spia e le ronde.Ma in che paese viviamo?Inoltre vanno regolarizzati tutti gli immigrati presenti sul territorio.La mancanza di regolarità favorisce il lavoro nero.Fin quando ci saranno extracomunitari che lavorano in nero ci saranno italiani che lavorano in nero.Che nessun extracomunitario lavori in nero Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La sicurezza

Messaggioda pianogrande il 11/05/2009, 23:51

Robyn ha scritto:Via i presidi spia i medici spia e le ronde.Ma in che paese viviamo?Inoltre vanno regolarizzati tutti gli immigrati presenti sul territorio.La mancanza di regolarità favorisce il lavoro nero.Fin quando ci saranno extracomunitari che lavorano in nero ci saranno italiani che lavorano in nero.Che nessun extracomunitario lavori in nero Ciao Robyn


Rimango al concetto esattamente rovesciato.
E' il lavoro nero che favorisce l'irregolarità.
Non è una pignoleria.
Significa che la criminalità va combattuta a partire dai forti e non dai deboli.
Un governo di destra preferisce tenersi buoni quelli che lo mantengono al potere.
Preferisce mandare la marina militare a combattere contro i "barconi" invece che contro i panfili degli evasori fiscali.
Ad ogni "clandestino" che, naturalmente, lavora in nero, corrisponde un clandestino che gli dà da lavorare.
Il secondo clandestino però fa parte dei "forti" e non si tocca.
Io, al contrario di Berlusconi, sono assolutamente a favore dello stato multietnico.
Se non altro perché non sento di appartenere alla stessa etnia della lega del PDL e dei loro seguaci.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La sicurezza

Messaggioda Robyn il 12/05/2009, 16:07

Pianogrande
Praticamente significa che coloro che danno lavoro nero hanno interesse che ci sia l'immigrazione clandestina,e quindi e quasi loro che la richiedono.Sono d'accordo siamo gia in una società multietnica e multiculturale,e sinceramente una società uniforme come la intende il Pdl non la vuole nessuno.In merito alle ronde queste sono "una vergogna a cielo aperto"cosi come lo è il reato di clandestinità e tutte le varie tasse messe per avere la cittadinanza.Per di più l'Italia ha violato le norme del diritto internazionale,perche il respingimento è possibile solo con quei paesi che riconoscono tali norme.La libia non le ha sottoscritte.E un tema quello dell'immigrazione molto complesso che non può essere trattato in modo populistico,ma da affrontare
Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La sicurezza

Messaggioda pianogrande il 13/05/2009, 0:53

Robyn ha scritto:Pianogrande
Praticamente significa che coloro che danno lavoro nero hanno interesse che ci sia l'immigrazione clandestina,e quindi e quasi loro che la richiedono.
Ciao Robyn


E' esattamente così e questo governo, non facendo una vera lotta al lavoro nero, è loro complice nel tenere quella povera gente in posizione ricattabile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La sicurezza

Messaggioda franz il 13/05/2009, 7:51

pianogrande ha scritto:Rimango al concetto esattamente rovesciato.
E' il lavoro nero che favorisce l'irregolarità.

Si', in effetti diciamo che sono le condizioni quadro che inducono al sommerso a rendere possibile e favorire l'irregolarità.
Tanto è vero che questa irreglarità è principalmente italiana (da 7 a 11 milioni di casi) e solo in parte di extracomunitari.
pianogrande ha scritto:Ad ogni "clandestino" che, naturalmente, lavora in nero, corrisponde un clandestino che gli dà da lavorare.

mmmm .... quel secondo clandestino pero' è italianissimo e dà lavoro irregolare anche a tanti italiani (soprattutto a loro).
Non so se ti rendi conto ma al sud il 50% del PIL è sommerso ed in certi settori (edilizia, agricoltura) si arriva al 90%.

Non è chiaro perché solo gli extracomunitari clandestini costituiscano un problema di sicurezza.
Qualcuno dimentica forse (o vuole far dimenticare) che esistono fenomeni come la mafia siciliana, la 'ndragheta, la camorra, la sacra corona unita, la mafia del brenta e chissà quante altre?
Mi sembrano aspetti di sicurezza ben piu' gravi e periocolosi dei barconi carichi di immigrati.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La sicurezza

Messaggioda pianogrande il 13/05/2009, 14:26

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Rimango al concetto esattamente rovesciato.
E' il lavoro nero che favorisce l'irregolarità.

Si', in effetti diciamo che sono le condizioni quadro che inducono al sommerso a rendere possibile e favorire l'irregolarità.
Tanto è vero che questa irreglarità è principalmente italiana (da 7 a 11 milioni di casi) e solo in parte di extracomunitari.
pianogrande ha scritto:Ad ogni "clandestino" che, naturalmente, lavora in nero, corrisponde un clandestino che gli dà da lavorare.

mmmm .... quel secondo clandestino pero' è italianissimo e dà lavoro irregolare anche a tanti italiani (soprattutto a loro).
Non so se ti rendi conto ma al sud il 50% del PIL è sommerso ed in certi settori (edilizia, agricoltura) si arriva al 90%.

Non è chiaro perché solo gli extracomunitari clandestini costituiscano un problema di sicurezza.
Qualcuno dimentica forse (o vuole far dimenticare) che esistono fenomeni come la mafia siciliana, la 'ndragheta, la camorra, la sacra corona unita, la mafia del brenta e chissà quante altre?
Mi sembrano aspetti di sicurezza ben piu' gravi e periocolosi dei barconi carichi di immigrati.

Ciao,
Franz

Il mio pensiero è proprio quello.
E' molto più facile e redditizio prerndersela coi barconi che con i panfili.
Il fatto che in Italia il sommerso abbia quelle dimensioni dimostra che tutto il potere politico ha sempre fatto questa considerazione (quanto meno la seconda metà della considerazione).
Vogliamo definirci progressisti e riformisti ma rassegnati o vogliamo, almeno, cominciare a pensare di mettere le manine sul sommerso?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La sicurezza

Messaggioda Robyn il 13/05/2009, 20:51

Il lavoro nero e sicuramente un insieme di cose.Tra chi ha interesse a sfruttare e chi naturalmente e disposto ad accettare qualsiasi condizione pur di vivere.Se questa e una situazione che persiste ci saranno datori di lavoro che diranno:questo io lo tengo a poco se tu vuoi lavorare e cosi,innescando un meccanismo perverso di sfruttamento.In merito all immigrazione questo e un problema di proporzioni gigantesche.Ci sono immense masse di disperati che si spostano in cerca di condizioni vita migliori,sfuggono cioe da mancanza di democrazia,fame,persecuzioni etc.Servirebbe sempre di piu la creazione di zone franche all interno dei continenti africano e del medioriente sotto l amministrazione Onu,dove far confluire i rifugiati.Infatti l Europa non ce la farebbe di fronte ad uno squilibrio demografico ed ambientale molto forte anche perche e un continente gia densamente popolato e dimensioni ridotte e i tempi di democratizzazione dei paesi del terzo mondo non e un fatto immediato,anche se dev essere egualmente perseguita.Naturalmente la societa multiculturale e un fatto gia aquisito Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron