La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Succede anche questo

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Succede anche questo

Messaggioda franz il 23/02/2012, 15:38

LUNEDI' MATTINA IN Via Oglio
Rapinatore si barrica nell'asilo, la dirigente riesce ad allontanare il bandito. Poi l'arresto
«Abbiamo telefonato alla sede della polizia locale del Corvetto qui di fronte, ma non sono intervenuti»


MILANO - «Adesso telefoni. Hai capito? Telefoni e le dici di tornare con me». Entra in asilo poco dopo le nove e mezza del mattino, si infila alle spalle di una mamma che ha dimenticato il telefonino dentro e sta citofonando per farsi aprire il portone. Jeans, giubbotto bianco, molto alterato, ubriaco, urla. Chiede cose senza senso, come la «raccomandazione» per tornare insieme alla donna con cui forse ha avuto una storia anni fa. È un intruso, è fuori di sé, le maestre si rendono conto del pericolo, si passano l'allarme, devono proteggere i bambini. Si chiudono nelle classi e proibiscono ai piccoli di uscire. Passa più di mezz'ora. I soccorsi non arrivano. È la dirigente, da sola, a cercare di calmare il ragazzo. Alla fine riesce a cacciarlo. I carabinieri lo arrestano poco dopo per una rapina in un negozio a pochi metri di distanza, in via Polesine. Finisce così la complicata mattinata di lunedì nella scuola materna di via Oglio, al Corvetto.

IL MANCATO SOCCORSO - I genitori merrcoledì si sono riuniti con le insegnanti, qualche preoccupazione. Soprattutto una: «Le maestre ci hanno detto di aver chiamato i soccorsi - racconta una mamma - ma per almeno venti minuti non si è visto nessuno. Prima una ha telefonato al comando dei vigili di via Oglio, di fronte all'asilo. Poi un'altra maestra è corsa lì di persona. Ma in tutti e due i casi la risposta è stata che era in corso un'assemblea sindacale e in quel momento non poteva muoversi nessuno. È una cosa molto grave». Le insegnanti hanno gestito il momento di panico al meglio, una segretaria è stata la prima a fermare il giovane, poco dopo è arrivata la dirigente, che in quel momento era fuori.

IL RUOLO DELLA DIRIGENTE - È stata lei a calmare il giovane, che alternava il pianto alle urla, «sembrava che potesse perdere l'equilibrio mentale in qualsiasi momento», hanno raccontato alcune insegnanti. Lunghi minuti di tensione, che la dirigente dell'asilo ha affrontato con sangue freddo: ha prima condotto il ragazzo in un ufficio, ha cercato di farlo parlare, di convincerlo a sfogarsi nella speranza che si calmasse. Poco dopo l'ha invitato a uscire in cortile con la scusa di fumare una sigaretta, lui ha accettato, ma quando ha finito il pacchetto si è innervosito di nuovo. «Adesso ti faccio vedere io come si trovano altre sigarette», ha urlato. E appena ha messo un piede fuori dal cortile, la dirigente lo ha spinto e con qualche fatica è riuscita a chiudergli il cancello alle spalle. L'uomo ha provato a scavalcare, ma poi si è allontanato.

L'ARRESTO - Qualche minuto dopo è arrivata una nuova richiesta di soccorsi da un negozio di articoli sportivi in via Polesine. È lì che i carabinieri hanno arrestato l'uomo per rapina. La dirigente della scuola materna ha presentato una denuncia e un esposto al consiglio di zona 4.

Federica Cavadini Gianni Santucci 23 febbraio 2012 | 13:08
WWW.CORRIERE.IT
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Succede anche questo

Messaggioda pianogrande il 23/02/2012, 17:39

Una prima considerazione.
I vigili urbani sono sempre stati considerati troppo come dei veri e propri poliziotti.
Fino alla tragica e piuttosto leghista denominazione di polizia locale.
Fatti come questo dimostrano, palesemente, l'errore sia delle istituzioni che della opinione pubblica.
Sono e vanno utilizzati come dei normali impiegati in divisa con compiti puramente amministrativi e, dove operativi, non al di là del controllo del traffico e quant'altro non richieda altro che il rispetto della autorità (amministrativa) che rappresentano.

Non c'è bisogno, per quella operatività, di Rambo armati.
E' molto più congruente un tirarsi indietro davanti ad una "assemblea sindacale".

Per l'operatività armata e, comunque, volta ad affrontare, anche fisicamente, un malvivente, abbiamo la polizia (quella vera) ed i carabinieri.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Succede anche questo

Messaggioda franz il 23/02/2012, 17:51

Alcuni vigili sono armati e per questo hanno anche compiti di difesa. E sono pagati per questo.
Diciamo che se di fronte a casa, dall'altra parte della strada, c'è un comando dei vigili, mi aspetto che intervengano.
Poi hai ragione su rambo ma oggettivamente parlando, nelle altre nazioni la polizia comunale è addestrata per compiti di polizia e fa la scuola di polizia esattamente come le forze nazionali. Anche in Francia c'è la gendarmeria, come forza locale.
Il problema che emerge qui pero' non è tanto la preparazione tecnica (che non è stata nemmeno messa alla prova) ma il fatto che un corpo di polizia urbana non intervenga, a pochi metri, perché è in corso un'assemblea.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Succede anche questo

Messaggioda pianogrande il 23/02/2012, 21:15

Il problema che emerge qui pero' non è tanto la preparazione tecnica (che non è stata nemmeno messa alla prova) ma il fatto che un corpo di polizia urbana non intervenga, a pochi metri, perché è in corso un'assemblea.
Franz

Infatti.
Un atteggiamento non certo da tutore dell'ordine pubblico ma da comune impiegato.
Non so che scuole frequentino i vigili urbani (anche perché, probabilmente, la cosa è diversa da comune a comune).
Resto dell'opinione che i vigili urbani sono sopravvalutati (o si sopravvalutano) quando vengono definiti agenti di polizia (locale).
Vigile urbano mi sembra molto più consono.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Succede anche questo

Messaggioda flaviomob il 23/02/2012, 22:25

In via Oglio mi risulta che ci siano solo uffici e vigili preposti alla viabilità, probabilmente nessuno lì era armato, figuriamoci se non sono intervenuti perché c'era un'assemblea... Avranno chiamato i carabinieri e il Corriere ha fatto il titolone...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Succede anche questo

Messaggioda franz il 24/02/2012, 9:27

Non credo servisse l'arrivo dei NOCS, Chuck Norris, Bruce Willis e Arnold Swarzenegger :lol:

Immagine

La direttrice, in una mezzora, è riuscita da sola a contenere l'esagitato.
Due vigili, anche non armati, avrebbero fatto in due minuti, risparmiando stress a bambini e docenti.
Non ci sono scuse.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Succede anche questo

Messaggioda flaviomob il 24/02/2012, 10:24

Non ci sono scuse... mi pare un intervento demagogico bello e buono. Allora anche dei privati cittadini potevano intervenire, al di là delle competenze specifiche. Io non credo che i vigili non siano intervenuti per l'assemblea sindacale, ma perché gli interventi su persone con problemi psichiatrici in fase acuta, che a volte conducono a un TSO (trattamento sanitario obbligatorio), vengono fatti dalle forze dell'ordine (polizia, carabinieri). Certo, un vigile avrebbe potuto scegliere di intervenire volontariamente ma questo sarebbe stato un atto "eroico" slegato dalle competenze professionali, da privato cittadino. L'assemblea sindacale c'entra come i cavoli a merenda... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Succede anche questo

Messaggioda franz il 24/02/2012, 10:57

flaviomob ha scritto:Non ci sono scuse... mi pare un intervento demagogico bello e buono. Allora anche dei privati cittadini potevano intervenire, al di là delle competenze specifiche. Io non credo che i vigili non siano intervenuti per l'assemblea sindacale, ma perché gli interventi su persone con problemi psichiatrici in fase acuta, che a volte conducono a un TSO (trattamento sanitario obbligatorio), vengono fatti dalle forze dell'ordine (polizia, carabinieri). Certo, un vigile avrebbe potuto scegliere di intervenire volontariamente ma questo sarebbe stato un atto "eroico" slegato dalle competenze professionali, da privato cittadino. L'assemblea sindacale c'entra come i cavoli a merenda... ;)

Perché, la direttrice allora è competente per casi come quelli? TSO?
L'assemblea è stata addotta come giustificazione dai vigili stessi.
L'inchiesta dirà se c'entrasse o meno, non certo tu ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Succede anche questo

Messaggioda flaviomob il 24/02/2012, 11:57

Ma tesoro, la direttrice si trovava lì in quel momento. Comunque se ci sarà un'inchiesta, sapremo... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Succede anche questo

Messaggioda pianogrande il 24/02/2012, 12:55

Anche collegandomi all'intervento di flaviomob mi chiedo perché i vigili vengano (in molti casi) definiti come "polizia locale".
Per me, è una definizione fuorviante e che può fare seri danni in quanto rischia di creare degli sceriffi/Rambo locali poco professionali (dal punto di vista dell'uso delle armi e di altre tecniche di intervento fisico) e troppo gasati.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti