La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La figlia dello stalliere

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

La figlia dello stalliere

Messaggioda flaviomob il 24/09/2013, 9:25

Mafia, arrestati a Milano la figlia e il genero di Vittorio Mangano
Tra le otto persone finite in manette nell'operazione della Squadra mobile ci sono anche suo genero e Giuseppe Porto, ritenuto l'uomo di fiducia dell'esponente di spicco di Cosa Nostra nel capoluogo lombardo. Sono accusati, fra l'altro, di estorsione, false fatturazioni e favoreggiamento
di Redazione Il Fatto Quotidiano | 24 settembre 2013


Ci sono anche la figlia e il genero di Vittorio Mangano tra le otto persone arrestate martedì mattina dalla Squadra mobile di Milano nell’ambito di un’indagine su una presunta organizzazione mafiosa attiva in Lombardia e ritenuta emanazione diretta di “cosa nostra” siciliana. Insieme a Cinzia Mangano e Enrico Di Grusa, come ha confermato la Dda di Milano, che coordina l’operazione, anche Giuseppe Porto, uno dei principali uomini di fiducia di Mangano, deceduto nel 2000 e ritenuto al vertice del mandamento mafioso di “Porta Nuova”. Paolo Borsellino, che indagava su di lui, pensava fosse una sorta di ‘chiave’ del riciclaggio di denaro sporco in Lombardia.

Le accuse sono a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, false fatturazioni, favoreggiamento e impiego di manodopera clandestina. Le operazioni sono state eseguite in diverse località della Lombardia, tra cui Peschiera Borromeo, Bresso, Lodi, Cremona, Corsico, Tibiano, Monza, San Donato Milanese, Brugherio, Varese e Trezzano.

Al centro delle indagini della polizia, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, una rete di società cooperative attive nella logistica e nei servizi, che, mediante false fatturazioni e sfruttamento di manodopera, hanno realizzato profitti “in nero” almeno dal 2007. Parte di questi profitti, secondo quanto fa sapere la polizia, è stata poi utilizzata per sostenere, dal punto di vista logistico ed economico, importanti esponenti di cosa nostra detenuti o latitanti; altro denaro è stato invece investito in nuove attività imprenditoriali, infiltrando ulteriormente l’economia lombarda.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09 ... no/721263/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron