http://ilcorsaro.info/palazzo/544-de-ge ... segretario
DE GENNARO NOMINATO SOTTOSEGRETARIO
Se il film Diaz aveva l'intento di invertire la tendenza nell'impunità delle forze di polizia coinvolte nella vicenda del G8 di Genova, se aveva l'obiettivo di far aprire una commissione d'inchiesta su quei terribili avvenimenti, sembra che abbia fallito, almeno per ora.
Oggi, infatti, il Consiglio dei Ministri ha deliberato, su proposta del Presidente Monti, la nomina di Gianni De Gennaro a Sottosegretario della Presidenza del Consiglio. Per la precisione ricoprirà il ruolo di Autorità delegata per la sicurezza con l'incarico di sottosegretario.
De Gennaro nel 2001 era il "superpoliziotto", potentissimo vertice della polizia italiana, quando vi fu la più grande operazione repressiva della storia repubblicana.
Per i fatti di Genova De Gennaro è stato sotto processo. Nel 2008 venne chiesto il suo rinvio a giudizio per istigazione alla falsa testimonianza, avendo fatto pressione sull'ex questore Francesco Colucci affinché dichiarasse il falso sugli eventi alla scuola Diaz. Se nella sentenza di primo grado De Gennaro viene assolto, il 17 giugno 2010 De Gennaro viene condannato in appello ad un anno e quattro mesi di reclusione. Il 23 novembre 2011 viene infine assolto, ma le ombre rimaste sono moltissime.
Nonostante queste vicende De Gennaro ha proseguito inarrestabile la propria carriera, diventando Capo dei Servizi. Oggi l'ex Capo della Polizia cessa dalle funzioni di Direttore del Dis, un dipartimento della Presidenza del Consiglio, parte del sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica.
Tante sono le promozioni tra i vertici della polizia e tra i responsabili della repressione in piazza, della mattanza della Diaz, delle torture di Bolzaneto, ma questa ulteriore nomina di De Gennaro suona davvero come uno schiaffo a quel barlume di speranza per chi desidera verità e giustizia per i fatti di Genova.