Mi permetto un primo suggerimento.
Una volta entrata in vigore la legge (è difficile pensare che non avvenga) i partiti politici contrari (loro per primi, almeno) dovrebbero attivarsi per dare la massima informazione sulla sua applicazione.
Viene denunciato un giornalista?
Massima informazione su chi lo ha denunciato e perché.
Viene condannato?
Altrettanta informazione sui motivi della condanna.
Naturalmente, informazione corredata di opinioni e considerazioni varie sugli aspetti riguardanti la libertà di espressione etc.
Combattere la censura con la informazione sarebbe il primo compito di un partito di opposizione.
Mezzi di comunicazione questi partiti, nonostante tutto, ne hanno.
Esiste, inoltre, tuttora, una immunità per le opinioni espresse nell'esercizio delle funzioni di parlamentare etc.
Che bello sarebbe (bellissimo!) leggere in parlamento o, comunque, in occasioni pubbliche ed ufficiali, un articolo che non ha potuto uscire per effetto di questa legge.
Dai PD! Cerca di essere democratico lottando per la democrazia.