La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Legittimo impedimento?

Garantire insieme: sicurezza e giustizia uguale per tutti; privacy e diritto del cittadino all'informazione

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Iafran il 02/03/2010, 1:18

Iafran ha scritto:
cardif ha scritto:... Ma la cricca del PDL, allora, ha soprasseduto.
E per i suoi rapporti con la 'ndrangheta, Di Girolamo deve rispondere alla magistratura per eventuali reati.

Forse si è accorta che Di Girolamo ha a che fare con un'altra mafia.

"Solidarizzare col senatore Di Girolamo sarebbe eccessivo. Ma condividere il suo stupore per lo sdegno generale che lo circonda, anche tra gli alleati e i presunti oppositori del Pd che due anni fa l’avevano salvato dall’arresto (unici contrari gli Idv) e ora lo vogliono cacciare, questo sì, si può fare. Non si comprende la differenza fra il suo caso, che ha portato persino Berlusconi a scaricarlo, e quelli di Dell'Utri e Cuffaro. Anzi l'unica differenza è a suo favore ..."

E' l'inizio dell'articolo di Marco Travaglio su "il Fatto quotidiano" del 28 febbraio 2010, dal titolo "C'è mafia e mafia".

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glam ... ia_e_mafia
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda cardif il 02/03/2010, 19:20

Iafran ha scritto:"Solidarizzare ...

Io no. Di Girolamo vorrebbe tentare la carta delle dimissioni, conservando alcuni benefici.
La Finocchiaro ricorda l'art.66 della Costituzione: "Ciascuna Camera giudica dei titoli di ammissione dei suoi componenti e delle cause sopraggiunte di ineleggibilità e di incompatibilità". Dalla mancanza di titoli (residenza all'estero) discende la non ammissibilità in Parlamento, e quindi la decadenza dall'origine, con restituzione dei soldi incassati finora.
Secondo me.

Intanto il ddl sul "legittimo impedimento" a carattere costante e continuativo andrà in aula il prossimo 9 marzo.
Chissà se chiarirà che il PdC non può andare con le escort, perché deve lavorare a tempo pieno (o forse ha superato la fase?).

Nel frattempo questo PdC non ha saputo applicare nemmeno quello che c'è.
A gennaio aveva concordato la presenza in aula per ieri (1 marzo); poi se n'è dimenticato e, il 24 febbraio, ha fissato un consiglio dei ministri; ma si è pure dimenticato di motivare l'urgenza di convocarlo proprio per il giorno in cui aveva detto che sarebbe andato in tribunale.
Perciò i giudici non hanno accettato la giustifica dell'assenza in aula (la Gelmini l'avrebbe accettata).
Eppure aveva detto: "andrò lì e li sbuggiarderò tutti!", tutto alterato, dopo la condanna di Mills a novembre. Si sarà dimenticato anche di quella affermazione.
Va be', alla sua età un vuoto di memoria è un effettivo "legittimo impedimento".
Però pure i suoi avvocati, che cavolo! Metterlo così in difficoltà! Eppure ha detto di aver dato loro un sacco di soldi (al momento ricordo 200 milioni di euro)!
Secondo me ha ragione: qua le cose non vanno bene! (Chissà in Tibet?)
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Legittimo impedimento?

Messaggioda Gab il 09/03/2010, 18:57

Marzo 9, 2010

Una decina di senatrici del Pd hanno indossato una maglietta con su scritto "Etiam si omnes, ego no", "se anche tutti, io no". "E' il motto dei giovani universitari tedeschi della rosa bianca usato come forma di protesta - spiega Emanuela Baio - durante il nazismo per dire no a un sistema dittatoriale".
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Precedente

Torna a Sicurezza, Giustizia, Informazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti