Zero carbone

Argomento interessante anzi vitale ma dove stranamente manca un elemento tanto importante quanto ignorato
https://www.avvenire.it/economia/pagine ... -l-energia
Si parla di auto elettriche ma non una parola, un accenno, una apertura, una ipotesi, una .... sulla possibilità di elettrificare il riscaldamento domestico.
Il problema della sicurezza e dell'inquinamento legati ai milioni di caldaie e caldaiette dovrebbe essere ben evidente e basterebbe solo un attimo di riflessione per vedere la differenza con energia prodotta in centrali termoelettriche.
Mentre scrivo mi rendo conto anche dell'importanza del tele riscaldamento.
Insomma, per l'inquinamento e la sicurezza, l'energia va prodotta in ambienti centralizzati, controllati e tecnologicamente all'avanguardia.
Prima di elettrificare (o, meglio, oltre ad elettrificare) i mezzi di trasporto, vogliamo pensare anche al riscaldamento domestico o dobbiamo continuare a saltare in aria perché il pensionato novantenne o il giovane ignorantissimo non fanno manutenzione alla caldaia di casa?
https://www.avvenire.it/economia/pagine ... -l-energia
Si parla di auto elettriche ma non una parola, un accenno, una apertura, una ipotesi, una .... sulla possibilità di elettrificare il riscaldamento domestico.
Il problema della sicurezza e dell'inquinamento legati ai milioni di caldaie e caldaiette dovrebbe essere ben evidente e basterebbe solo un attimo di riflessione per vedere la differenza con energia prodotta in centrali termoelettriche.
Mentre scrivo mi rendo conto anche dell'importanza del tele riscaldamento.
Insomma, per l'inquinamento e la sicurezza, l'energia va prodotta in ambienti centralizzati, controllati e tecnologicamente all'avanguardia.
Prima di elettrificare (o, meglio, oltre ad elettrificare) i mezzi di trasporto, vogliamo pensare anche al riscaldamento domestico o dobbiamo continuare a saltare in aria perché il pensionato novantenne o il giovane ignorantissimo non fanno manutenzione alla caldaia di casa?